La Juventus sarebbe pronta a lasciar partire Dusan Vlahovic a fine stagione.

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, la società bianconera e l'agente sportivo del giocatore serbo hanno definito un incontro per marzo utile a discutere il futuro professionale del centravanti: sul piatto l'offerta di rinnovo da 8-9 milioni l'anno, sensibilmente meno rispetto ai 12 che il serbo guadagnerà dall'anno prossimo.

Rinnovo al ribasso o addio

Le possibilità di un rinnovo, specialmente con un ingaggio ridotto, sembrano tuttavia estremamente ridotte.

La Juventus, guidata dal Football Director Cristiano Giuntoli, sta così valutando l'ipotesi di cedere il centravanti nel calciomercato estivo proprio per evitare di entrare nell'ultimo anno di contratto e monetizzare così dal costo del cartellino (tra 40 e 50 milioni).

In caso di cessione di Vlahovic, la Juventus punterebbe su Randal Kolo Muani, centravanti arrivato a gennaio in prestito dal Paris Saint Germain che Giuntoli sarebbe pronto ad acquistare forte anche di un accordo verbale col Psg.

Nonostante le sole 3 partite disputate, Kolo Muani sembra già il centravanti tipico di cui ha bisogno Thiago Motta: un giocatore dinamico e tecnico in grado di dialogare con i compagni e di sfruttare al meglio le occasioni sotto porta.

La Juventus segue anche Osimhen

Alleggerirsi del pesante ingaggio di Vlahovic consentirebbe al club di investire in modo deciso e di mantenere il nuovo corso improntato su un bilancio più sostenibile.

Oltre al possibile acquisto di Kolo Muani, il club starebbe ipotizzando anche l'assalto a Victor Osimhen, che l'anno prossimo tornerà al Napoli dopo il prestito al Galatasaray.

La complessa trattativa con De Laurentiis

Il contratto di Osimhen, in scadenza nel 2026, prevede una clausola rescissoria di 75 milioni di euro, valida esclusivamente per i club esteri. Questo rende complesse le trattative per la Juventus, che dovrà negoziare direttamente con Aurelio De Laurentiis.

Anche il Paris Saint-Germain è fortemente interessato ad Osimhen, con l'idea di riformare il duo con Kvaratskhelia, ex compagno al Napoli. Un possibile tentativo potrebbe arrivare anche dall'Arabia Saudita, ma il giocatore ha già espresso il desiderio di tornare a competere in uno dei campionati europei più importanti.

L'eventuale investimento su un centravanti 'pesante' dipenderà anche dalla qualificazione della squadra bianconera in Champions League, al momento tutt'altro che scontata tenendo conto della classifica in campionato: i bianconeri sono infatti quinti a due punti dalla Lazio, con Milan, Bologna e Fiorentina in lotta proprio con la Juventus per centrare un posto tra le prime 4.