La Juventus dovrebbe ripartire da Timothy Weah anche nella prossima stagione. Una scelta del genere pareva improbabile fino a qualche settimana fa, considerando le problematiche dell'americano non solo dal punto di vista fisico (con diversi infortuni subiti in questa stagione) ma anche di adattabilità al gioco della squadra bianconera. Per diversi mesi l'americano sembrava infatti non riuscire a interpretare nella maniera giusta il 3-5-2, soprattutto nella fase difensiva. Negli ultimi match però ha dimostrato tutte le proprie qualità, in particolar modo contro il Milan, dove ha contenuto le offensive di Rafael Leao.

Weah nel Lille giocava da terzino destro

Arrivato alla Juventus nel Calciomercato estivo del 2023 per circa 12 milioni di euro, Timothy Weah ha faticato ad adattarsi al tatticismo del calcio italiano, soprattutto le problematiche hanno riguardato la fase difensiva.

Nel Lille Weah infatti giocava come terzino destro in una difesa a quattro, un ruolo che interpretava in maniera molto offensiva. A inizio carriera aveva invece giocato come attaccante esterno e solo in seguito gradualmente si è adattato in una posizione più lontana dalla porta avversaria.

In questa stagione con la Juventus fino ad adesso lo statunitense ha disputato 28 match nel campionato italiano, fornendo un assist, a cui bisogna aggiungere quattro presenze in Coppa Italia, con un gol e un assist.

La carriera professionale di Weah

Timothy Weah, nato a New York il 22 febbraio 2000, possiede quattro passaporti (americano, francese, giamaicano e liberiano), ma ha sempre avuto un legame con gli Stati Uniti, che ha scelto di rappresentare in nazionale.

Dopo i primi passi nel calcio con il Blau-Weiss Gottschee a New York, Weah ha iniziato la sua carriera giovanile nei Red Bulls, prima di trasferirsi al settore giovanile del Paris Saint-Germain dal 2014 al 2018.

Durante questa esperienza, ha segnato un gol anche in prima squadra contro il Caen, prima di essere ceduto in prestito al Celtic Glasgow. In Scozia ha segnato quattro gol, vincendo campionato scozzese, Coppa di Scozia e Coppa di Lega scozzese nella stagione 2018/19.

Tornato al PSG, è stato poi ceduto per 10 milioni di euro nell'estate del 2019 al Lille.

Complessivamente, durante le sue quattro stagioni con il club francese, ha accumulato 107 presenze in tutte le competizioni, con 8 gol e 8 assist. Tra i suoi successi, figura un campionato francese (2020/21) e una Supercoppa di Francia (2021).