Mezza Europa vuola Riccardo Calafiori.

Nelle ultime ore si sarebbe fatto sotto il Newcastle, che avrebbe già avuto dei colloqui con l'entourage del calciatore felsineo, ma anche Chelsea e Tottenham starebbero valutando l'acquisto del giocatore italiano. Così come il Real Madrid, che avrebbe adocchiato il profilo del pupillo di Thiago Motta che vorrebbe ritrovare il suo ex calciatore a Torino.

La concorrenza tuttavia sta aumentando, per la Juventus non sarà facile chiudere l'affare.

Calafiori vorrebbe giocare in Champions League la prossima stagione

Il problema per le tre squadre inglesi interessate, Newcastle, Chelsea e Tottenham, è la mancata qualificazione alla Champions League. Calafiori, infatti, ha conquistato sul campo la partecipazione alla massima competizione europea con il Bologna e non vorrebbe perdere l'occasione di giocare la massima competizione per club.

Il giovane difensore, che si è già guadagnato un posto da titolare anche nell'Italia di Luciano Spalletti, sarebbe addirittura finito nella lista di mercato del Real Madrid che vedrebbe in lui il rinforzo giusto per il proprio settore difensivo. Se davvero i Blancos si muoveranno con decisione sarà molto dura per la Juventus affondare il colpo: i bianconeri stavano trattando l'affare sulla base di 20, 25 milioni di euro, ma nelle ultime settimane la valutazione di mercato dell'ex Roma sarebbe raddoppiata considerato anche che il Bologna dovrà versare il 50% del ricavato della vendita al Basilea, società da cui i felsinei lo hanno prelevato.

Cristiano Giuntoli vede in Calafiori l'uomo giusto per sostituire il partente Alex Sandro: Thiago Motta invece lo vedrebbe perfettamente in coppia con Bremer, solo dopo l'Europeo si capirà tuttavia se i bianconeri avranno ancora margine di manovra.

Riccardo Calafiori uno dei migliori in campo contro l'Albania, solo un errore che poteva costare caro

Come accennato Calafiori è stato schierato titolare da Luciano Spalletti nella difesa a quattro con cui l'Italia ha avuto la meglio sull'Albania per 2 a 1 nel primo match degli Europei in corso. Il centrale difensivo ha anticipato in diverse situazioni gli attaccanti dell'Albania, dimostrando molta personalità oltre alla solita propensione offensiva.

Unica macchia della gara, che però poteva costare cara, è stato l'intervento sbagliato al 90esimo che ha consentito a Rey Manaj di presentarsi da solo davanti a Donnarumma: solo la provvidenziale uscita del portiere del PSG ha evitato agli azzurri di impattare sul 2-2.