La Juventus ha ufficializzato la risoluzione consensuale del contratto con Massimiliano Allegri, evitando così cause legali e dibattimenti. Questa intesa mette fine al rapporto tra il club e l'allenatore, permettendo ad Allegri di cercare subito una nuova squadra. Secondo il Corriere dello Sport a garantire il raggiungimento della risoluzione sarebbe stato John Elkann, che avrebbe incontrato Massimiliano Allegri a Londra prima della finale di Champions League fra Borussia Dortmund e Real Madrid.

John Elkann vorrebbe tenere lontano dai tribunali la Juventus

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, John Elkann, amministratore delegato di Exor, potrebbe essere stato determinante per facilitare una chiusura serena della storia fra Allegri e la Juventus.

Elkann, già coinvolto nelle decisioni importanti della società bianconera a partire dalle dimissioni del consiglio di amministrazione guidato da Andrea Agnelli, avrebbe agevolato l'anno scorso la risoluzione con un patteggiamento le questioni legali derivanti dall'inchiesta Prisma. L'intento di Elkann è di mantenere la Juventus lontana dai tribunali, come dimostrato anche nella risoluzione del caso Allegri.

Massimiliano Allegri dovrebbe ricevere circa 4-5 milioni di euro di buonuscita da parte della Juventus

La buonuscita per Allegri si aggirerebbe tra i 4 e i 5 milioni di euro, a fronte di un contratto che sarebbe scaduto il 30 giugno 2025 e che prevedeva uno stipendio lordo di 13 milioni di euro, arrivando a 20 milioni se si includeva lo staff.

L'importo esatto della buonuscita non sarà divulgato ufficialmente, rimanendo riservato come previsto dall'intesa.

Il veloce incontro fra Elkann e Allegri, che si sarebbero visti a Wembley per la finale di Champions League dopo un precedente incontro al Gran Premio di Monaco, ha probabilmente contribuito a distendere gli animi e facilitare la risoluzione dell'intesa.

La risoluzione consensuale agevolerebbe la firma di Thiago Motta con la Juventus

La Juventus è ufficialmente senza tecnici sotto contratto e potrebbe già ufficializzare la firma di Thiago Motta nei prossimi giorni. Il tecnico italo-brasiliano dovrebbe sottoscrivere un'intesa contrattuale da 4 milioni di euro più bonus a stagione fino a giugno 2027, con lo staff dell'ex allenatore del Bologna che andrebbe a guadagnare un totale di 1,5 milioni di euro.

Intanto arrivano le prime indiscrezioni di mercato in merito alle trattative riguardanti la società bianconera. Il primo acquisto dovrebbe essere Michele Di Gregorio, poi la Juve lavorerà anche Riccardo Calafiori e probabilmente su uno o due centrocampisti. Piacciono Teun Koopmeiners e Khephren Thuram.