L'Inter sta sondando il mercato alla ricerca di nuovi talenti per rinforzare la propria rosa e tra i nomi che emergono con insistenza nelle ultime ore c'è quello di Dan Ndoye, esterno offensivo del Bologna. Il giocatore svizzero classe 2000, noto per la sua capacità di saltare l'uomo e creare superiorità numerica, è considerato uno dei prospetti più interessanti del campionato italiano. Tuttavia, l'eventuale inserimento di Ndoye nella formazione nerazzurra solleva alcune questioni tattiche, soprattutto riguardo alla sua possibile collocazione in campo.

Le caratteristiche di Ndoye

Dan Ndoye è un laterale d’attacco che si distingue per la velocità, abilità nel dribbling e capacità di creare occasioni da gol. Alto 1,84 metri, il giovane svizzero ha già mostrato il suo valore in Serie A, attirando l’attenzione di vari club, tra cui l’Inter. La sua propensione a puntare l'avversario e la capacità di fornire assist lo rendono un giocatore prezioso per qualsiasi squadra che voglia adottare un gioco propositivo e dinamico: per lui quest'anno 1 gol (contro il Napoli) e 2 assist in 32 presenze con il Bologna.

L’interesse dell’Inter per Ndoye è concreto, ma il trasferimento dipenderà da vari fattori, tra cui le richieste economiche del Bologna e le strategie di mercato dei nerazzurri.

Il club emiliano è consapevole del valore del proprio giocatore e non lo lascerà partire facilmente. Per l'Inter, potrebbe essere necessario formulare un’offerta convincente sia dal punto di vista finanziario che progettuale, assicurando a Ndoye un ruolo importante nel progetto di Inzaghi.

L'arrivo di Ndoye porterebbe freschezza e imprevedibilità all'attacco dell’Inter ma i felsinei lo valutano 15 milioni di euro, forse troppi per le casse dei nerazzurri.

Come giocherebbe Ndoye nell’Inter di Inzaghi

Se Dan Ndoye dovesse approdare all'Inter, Inzaghi potrebbe schierarlo come esterno destro in un 3-5-2, una posizione che valorizzerebbe le sue doti di dribbling e velocità. In questo schema, Ndoye avrebbe la libertà di attaccare la fascia e fornire cross per i due attaccanti centrali, Lautaro Martinez e un altro attaccante di peso.

La sua presenza potrebbe inoltre permettere all'Inter di variare le proprie soluzioni offensive, passando eventualmente ad un 3-4-3, con Ndoye utilizzato come ala pura, capace di tagliare verso il centro per creare superiorità numerica.