Le tariffe biorarie rappresentano un ottimo strumento per ottenere sicuri vantaggi sulla cifra da pagare presente nelle bollette della luce. Un vantaggio non di poco conto che i consumatori possono sfruttare a condizione di concentrare i consumi di energia elettrica in alcune fasce orarie ben definite.

Infatti se almeno il 70% dei consumi viene effettuato prima delle 08.00, dopo le 19.00 oppure il Sabato, la Domenica o nei giorni festivi è possibile ottenere un risparmio anche superiore ai 100 Euro annui. Il Mercato Libero dell'Energia Elettrica offre diverse promozioni legate a tariffe biorarie che sono state analizzate a fondo dagli esperti del portale SosTariffe.it per verificare quali possono essere quelle più adatte per una famiglia numerosa con una potenza contrattuale di 3 Kw e consumo complessivo di 6.300 Kw all'anno.

La ricerca ha evidenziato come la tariffa bioraria più conveniente con le caratteristiche sopra descritte sia la E-Light Bioraria di Enel Energia che può garantire un risparmio di 108 Euro all'anno che diventano 82 se si prende in considerazione la versione legata alle energie rinnovabili. Inoltre questa tariffa ha il prezzo bloccato per un anno così come la tariffa Web Luce Bioraria di Edison Energia con la quale i consumatori possono pagare 70,41 Euro in meno nel corso di un anno.

Buono anche il risparmio garantito dalla tariffa bioraria Amica Web Flat Bioraria di Illumia che può essere quantificato in 64 Euro annuali mentre la tariffa trioraria energia 3.0 di GDF SUEZ Energie può portare un risparmio di 55 Euro all'anno e può vantare il prezzo bloccato per 24 mesi. Molte possibilità dunque per i consumatori che possono cercare tra una vasta gamma di opzioni quella più aderente al proprio contesto familiare e alle proprie possibilità economiche.