Col nuovo Governo Renzi potrebbero giungere interessanti novità circa l'ecobonus 2014 e le detrazioni fiscali  su ristrutturazioni e mobili, si parla di possibile stabilizzazione degli incentivi fiscali che hanno ottenuto moltissimo successo tra i cittadini. Dopo l'approvazione della Delega fiscale da parte del Senato si conferma la riforma del Catasto e la possibilità di procedere verso la desiderata stabilizzazione.

La buona novità per tutti coloro che ristrutturano o riqualificano la propria abitazione è che le detrazioni attive al momento potrebbero essere confermate, questo ovviamente darebbe un forte contributo anche dal punto di vista occupazionale ed economico del settore.

Ricordiamo che le detrazioni fiscali 2014 sul risparmio energetico sono ora al 65%, le detrazioni sulle ristrutturazioni edilizie e quelle per il bonus mobili si attestano invece al 50%, se le novità fossero confermate dal prossimo anno queste detrazioni non calerebbero quella dell'Ecobonus al 50% e la seconda al 40% per poi tornare al 36% nel 2016, ma sarebbero appunto consolidate.

Attualmente rimane in dubbio la situazione riguardante la detrazione fiscali sui mobili ossia quegli sgravi fiscali riguardanti elettrodomestici, arredi e appunto mobili.

Al momento nulla è dato per ufficiale ma sarebbe di grande sollievo per molti cittadini sapere che il Governo Renzi ha appoggiato anche il parere di molte forze politiche tutte concordi al riguardo della stabilizzazione delle detrazioni fiscali 2014.

Ricordiamo anche che grazie a queste elevate detrazioni fiscali sono aumentate le domande di mutuo per le ristrutturazioni: molti gli operatori del settore che confidano dunque che il Governo non faccia passi indietro ma aiuti a proseguire nella direzione giusta, una direzione che potrebbe dare fiducia in molti settori occupazionali e ridare slancio ad un'economia in difficoltà.