Caffè shakerato, ricetta: una bevanda fresca e perfetta per l'estate
Il caffè è un rito per milioni di italiani, che sia al mattino, dopo i pasti o in una pausa Il caffè shakerato rappresenta un'ottima alternativa alla versione classica, specie per la stagione calda o un aperitivo
Per prepararlo serviranno una tazza di caffè, un barattolo, dei cubetti di ghiaccio e zucchero di canna Dopo aver fatto raffreddare tazzina e barattolo in frigorifero per almeno 30 minuti, preparate il caffè
Far riposare in frigorifero i due contenitori è essenziale per riuscire a realizzare la schiuma Una volta pronto il caffè, versatelo nel barattolo dopo aver inserito i cubetti di ghiaccio e due cucchiai di zucchero
A questo punto, mettete il coperchio e agitate con energia per miscelare tutti gli ingredienti Quando si sarà formata la classica schiuma densa, travasate il caffè shakerato nel bicchiere o in un'altra tazzina
Ovviamente, potete anche realizzare delle varianti più gustose della classica ricetta del caffè shakerato Una buona idea è quella di aggiungere della granella di nocciole o del cioccolato per renderlo leggermente più denso