A rincorrere l'acerrimo rivale di Apple, l'iPhone è ancora Samsung con il suo nuovo Galaxy S5, presentato all'evento Unpacked 5, nello stand presso la Halle 3 allestito fuori dalla fiera dove si tiene il Mobile World Congress a Barcellona.

A battezzare il nuovo top della gamma del chaebol coreano, è stato il numero uno della divisione It e mobile di Samsung, Jk Shin, presentando l'ultimo arrivato della serie Galaxy S, ridefinito in tutta la sua tecnologia.

Iniziamo a conoscere questa nuova ammiraglia della casa Samsung, che ha portato con grande soddisfazione a quota 200 milioni gli utenti della serie, dalla sua nuova performance, presentandola così:

  • un'estetica totalmente rinnovata, dai bordi in metallo e dalla cover perforata e a differenza dei suoi antenati e della famigerata concorrenza: sarà impermeabile e resistente alla polvere.
"Ci tengo a precisare che sarà sconsigliato immergere il dispositivo interamente in un bicchiere d'acqua".

Lo schermo Full Hd e componente imaging.

Quest'ultima presenta una fotocamera da 16.0 megapixel e sistema autofocus con velocità di 0,3 secondi assemblato in uno schermo Full Hd: 1.920x1.080 da 5,1 pollici, sfruttando una tecnologia Super Amoled. Parliamo della sua autonomia con una batteria da 2,8 mHa, con la funzione Ultra Power Saving.
Cosa vuol dire quest'ultima?
E' una nuova tecnologia in soccorso di chi usa eccessivamente il dispositivo: in parole più semplici, quando l'autonomia scende al di sotto del 10% vengono lasciate operative solo quelle funzioni essenziali, affinchè possa garantire una maggiore estensione della pila in modalità stand-by, addirittura anche di 24 ore.

Sistema Android e connessione.

La sua versione 4 - 4.2 di Android sfrutterà simultaneamente tre opzioni: le reti Lte, lo standard Wi-Fi di quinta generazione 802.11ac e il protocollo Mimo, cosicchè il suo fiore all'occhiello: sarà la funzione Download Booster, una nuova tecnologia Wireless che trasferirà i dati utilizzando non solo le reti Wi-Fi, ma contemporaneamente la rete 4G.

Il sensore per le impronte digitali.

Infine la novità più importante del Galaxy S5, sarà il sensore biometrico per le impronte digitali, che servirà a sbloccare l'uso privato dell'apparecchio attraverso il quale si potrà consultare tutto ciò che non è accessibile a qualsiasi utente.

Colori disponibili e prezzo.

Saranno a disposizione quattro diversi colori ancora da definire e lo vedremo sul mercato a partire dall'11 aprile 2014. Come per gli altri modelli, Samsung ancora di prezzi non ne vuole parlare, ma si presume l'ipotesi che la casa costruttrice, si possa avvalere dei 700 euro iniziali confrontandosi con gli altri Smartphone di fascia alta.