L'attesa è sempre più spasmodica e i rumors sull'iPhone 6 rimbalzano sul web tra false interpretazioni e nuove idee. Un primo elemento importante è che, con ogni probabilità, il nuovo iPhone 6 non verrà presentato alla Worldwide Developers Conference 2014 di San Francisco, prevista dal 2 al 6 giugno. In questo senso l'uscita potrebbe slittare, così come la definizione finale del prezzo e delle caratteristiche tecniche. Tutti se ne chiedono il motivo e sono due le interpretazioni: la prima vuole che l'iPhone 6 non è ancora pronto perché molti componenti sono ancora in forse e la Apple sta cercando ancora una quadratura del cerchio per produrre ancora una volta il top del mercato, la seconda ritiene che la Apple stia optando per una manifestazione ad hoc per il nuovo iPhone 6 da tenersi con ogni probabilità tra luglio e agosto.

Insomma, un dato è certo: la Apple sente il fiato sul collo dei concorrenti di mercato e non vuole azzardare il cosiddetto passo più lungo della gamba.

In questo articolo, nella selva di news e rumors sull'iPhone 6, sceglieremo e discuteremo le più autorevoli che riguardano alcune caratteristiche tecniche che sembrano confermate, e poi analizzeremo il problema dell'uscita e del prezzo.

iPhone 6 rumors: novità caratteristiche tecniche, NFC e Liquidmetal

I rumors più importanti (anche perché più autorevoli) riguardano alcune caratteristiche tecniche che dovrebbe presentare il nuovo iPhone 6. In primo luogo il cosiddetto NFC (Network Field Communication) che permetterebbe, in connessione con il TouchID, di rendere l'iPhone 6 un sistema tra i più sicuri per i pagamenti online.

Ad assicurare che già nel 2015 l'iPhone 6 potrebbe presentare questa caratteristica tecnica sono gli analisti della Morgan Stanley (e potete immaginare bene quanto essi possano essere interessati) e dunque c'è da crederci.

Ma non è tutto. Sempre i suddetti analisti della Morgan Stanley hanno assicurato anche che la scocca del nuovo iPhone 6 sarà in Liquidmetal, il motivo di tanta sicurezza?

Un accordo siglato tra la Apple e l'azienda Liquidmetal Technologies. La nuova scossa utilizzerà allora questo materiale ultraleggero e ultraresistente e con ogni probabilità sarà montato anche sulla linea dei nuovi iPad. Insomma, la Apple punta tutto sempre sull'innovazione. Bisognerà vedere se anche questa volta pagherà questa strategia, con i concorrenti di mercato sempre più agguerriti.

iPhone 6 rumors: aggiornamenti uscita e prezzo

Ma i rumors più aggiornati sull'iPhone 6 non si fermano certo qua. Abbiamo già accennato al fatto che la presentazione dell'iPhone 6 non avverrà a giugno a San Francisco, dunque c'è stato un rinvio. La domanda che tutti pongono a questo punto riguarda la prossima uscita del top gamma della Apple. La casa di Cupertino mantiene ancora il riserbo, ma un dato importante c'è: le ferie dei lavoratori sono state bloccate (anche questo significa lavorare per la Apple, onori ed oneri!) dal 15 settembre al 28 settembre, cosa che accade spesso in concomitanza con l'uscita di un nuovo modello. Insomma l'iPhone 6 potrebbe essere lanciato sul mercato tra la fine di agosto (rumor taiwanese poco attendibile anche se rilanciato da Stanley Katy Huberty) e gli inizi di settembre (rumor certamente più affidabile e quello più "ufficiale").

Ma di quale modello di iPhone 6 stiamo parlando? Di quello con schermo a 4,7". Per l'iPhablet molto probabilmente bisognerà attendere il 2015.

Infine, la questione spinosa del prezzo che avrà l'iPhone 6. Anche su questo punto la Apple ha molto riserbo e così i rumors che si trovano sul web sono i più disparati, possiamo raccoglierli però in due categorie: 1) l'iPhone 6 avrà il medesimo costo degli altri top gamma nel momento del lancio - ma per molti sarà difficile, perché le innovazioni che potrebbe montare sono particolarmente "care"; 2) l'iPhone 6 avrà un costo che potrebbe aggirarsi tra i 900 e i 1000€ - ma per molti potrebbe essere controproducente, un prezzo tanto alto potrebbe allontanare molti anche tra i fedelissimi. Insomma, anche sul prezzo dell'iPhone 6 la partita di marketing è ancora aperta.