Cominciano a circolare in rete le prime foto relative al nuovissimo Nexus 6, uno dei dispositivi più attesi dagli appassionati Android: innanzitutto, sono stati confermati i rumors in merito ai 5,9 pollici che avranno risoluzione QHD contornati da una cornice laterale realizzata in alluminio. La presenza dei due speaker posizionati sulla facciata frontale rappresenta un elemento in comune con il Motorola Moto X 2014. Confermate anche le notizie, sulle quali però esistevano pochi dubbi, riguardanti il sistema operativo di Nexus 6 che sarà il nuovissimo Android L. 
Ancora una volta i rumors che circolavano in Rete sembrano aver fatto centro visto che le specifiche tecniche di cui si è parlato sul Web nelle scorse settimane sono in pratica da ritenersi confermate: oltre al già citato schermo da quasi 6 pollici, il processore di cui sarà equipaggiato il nuovo Nexus 6 sarà lo Snapdragon 805 con clock da 2.7 Ghz (peccato per l'abbandono del 64-bit) con memoria RAM da 3 GB; due versioni per quanto riguarda la memoria interna che potrà essere da 32 o 64 GB (anche qui dovrebbe essere confermata l'ipotesi dell'abbandono dei 16 GB). La fotocamera posteriore sarà da 13 Megapixel, con quella frontale da 2.1 (ci si aspettava qualcosina di più); la batteria sarà da 3200 mAh, il che presuppone una durata decisamente buona e competitiva.


Cè un'altra novità che potrebbe rendere ancora più interessante l'attesa per il nuovo Nexus 6 (presentazione il prossimo 16 ottobre?): con tutta probabilità, sarà prevista una versione leggermente più piccola (da 5,2 pollici) sulla falsa riga di quanto proposto da Apple per quanto riguarda iPhone. In questa seconda versione, le caratteristiche hardware dovrebbero essere più o meno le stesse di quelle che ritroveremo nel phablet. Per quanto riguarda il prezzo, questo dovrebbe essere intorno ai 400 euro, circa 50 euro in più quindi di Nexus 5 che costa 349 euro. In base alle caratteristiche tecniche, saranno soldi ben spesi? E soprattutto: Nexus 6 rappresenterà una valida alternativa ai blasonati Apple e Samsung?