Abbiamo parlato molto in diversi articoli dell'ultimo top di gamma di Asus chiamato ZenFone 2, recentemente confrontato con l'Ascend Mate 7 di Huawei. Questo dispositivo è stato proposto dall'azienda taiwanese in diverse varianti con display, memorie RAM e interna e processori differenti. In questo articolo di oggi, prenderemo in esame nello specifico la variante ZE500CL e lo vedremo a confronto con l'iPhone 6 di Apple vedendo le caratteristiche comuni e le differenze hardware.

Display e processore

L'unica caratteristica in comune che troviamo nel reparto del display è la risoluzione HD (anche se l'iPhone 6 propone una da 1334 × 750 pixel).

Lo Smartphone di Asus offre un display IPS da 5 pollici con una densità di pixel di 294 e la Corning Gorilla Glass 3 contro l'usura quotidiana, mentre l'iPhone 6 è costituito da un pannello Retina da 4.7 pollici con 326 PPI, un rivestimento oleorepellente anti-impronte e un vetro resistente ai graffi. Parlando di performance, sotto il cofano abbiamo due processori composti da una CPU dual-core, ma prodotti con architetture differenti. Lo smartphone di Apple è supportato dall'A8 a 64 bit da 1.4 GHz mentre lo ZenFone 2 porta sotto il cofano l'Atom Z2560 da 1.6 GHz prodotto da Intel con architettura a 32 bit. I due SoC sono affiancati da due schede grafiche appartenenti alla gamma PowerVR: GX6450 MP4 sull'iPhone e SGX544 MP2 sullo ZenFone.

Memorie RAM, storage interno e fotocamere

Un'altra caratteristica in comune la troviamo nella memoria interna da 16 GB, ma anche qui abbiamo alcune differenze: lo ZenFone 2 Z500CL propone uno slot di espansione per micro SD fino a 64 GB mentre il melafonino è possibile trovarlo nelle opzioni da 64 e 128 GB. Per quanto riguarda la RAM, abbiamo 1 GB sull'iPhone 6 e 2 GB sullo ZenFone 2.

Giunti allo scomparto fotografico, abbiamo una fotocamera posteriore da 8 megapixel su entrambi in grado di registrare video in Full HD (a 30 fps con lo ZenFone 2 e a 60 fps con l'iPhone 6), ma naturalmente utilizzano due sensori differenti. Il device di Apple offre il PDAF e il doppio flash LED a doppio tono mentre lo smartphone di Asus autofocus e flash LED.

L’iPhone è capace di acquisire filmati anche in slow-motion HD a 240 frame per secondo. Sulla parte frontale, abbiamo invece una da 2 megapixel sullo ZenFone 2 e una FaceTime 1.2 sull'iPhone 6.

Peso, spessore, OS e batteria

Dando un'occhiata al design, lo smartphone del colosso di Cupertino è molto più compatto e leggero rispetto a quello che propone lo ZenFone 2. Infatti, abbiamo uno spessore rispettivo di 6.9 mm e 10.9 mm ed un peso di 129 g e 155 g. Arrivati al sistema operativo, entrambi gli smartphone eseguono l'ultima versione: iOS 8.4 sull'iPhone 6 e Android 5.0 Lollipop con ZenUI sullo ZenFone 2 ZE500CL. In conclusione, abbiamo all'interno due batterie che non possono essere rimosse e che portano una differenza in capacità di 690 mAh: 2500 mAh sullo ZenFone 2 e 1810 mAh sull'iPhone 6.

Software e funzionalità

Apple iPhone 6

  • Display Zoom
  • Siri
  • Lettore di impronte digitali
  • Apple Pay
  • Time-Lapse
  • Display Retina
  • Moviola HD
  • iCloud
  • Chipset a 64 bit
  • Design in alluminio anodizzato, acciaio inossidabile e vetro

Asus ZenFone 2

  • Design ergonomico
  • ASUS TruVivid
  • Curvatura ad arco
  • Time Rewind
  • Processore Intel Atom
  • MiniMovie
  • Luce Bassa
  • Audio SonicMaster
  • ZenUI
  • Tecnologia PixelMaster

Prezzi

L'iPhone 6 di Apple è disponibile nei colori argento, oro e grigio siderale su Euronics e Mediaworld ai prezzi rispettivi di € 729 con spedizione gratuita e € 689 + € 5,99 con spedizione (entrambi nella versione da 16 GB) mentre lo ZenFone 2 ZE500CL di Asus può essere acquistato su UniEuro in colore nero a € 199 + € 7,49 di spese di consegna oppure su Amazon ad un prezzo di € 208,50 con spedizione gratuita.