Torniamo a parlare del nuovo Galaxy Note 5. Il nostro focus verte sulla possibile data di uscita in Italia del nuovo phablet di casa Samsung e dei prezzi del Note 5 nelle sue due diverse versioni, quella da 32 gigabyte e quella da 64 gigabyte, confermate dalla stessa recensione di Andrea Galeazzi per HdBlog, pubblicata lo scorso primo settembre e da cui abbiamo anche 'catturato' l'immagine che trovate in questo articolo in alto a sinistra. Vi ricordiamo inoltre che abbiamo già parlato delle caratteristiche tecniche del Note 5 in un precedente articolo, lo stesso che trovate linkato nella prima frase.

Quando arriva il Galaxy Note 5 in Europa?

Per conoscere la data di uscita del Galaxy Note 5 in Italia possiamo fare riferimento all'autorevole blogger Abhijeet, che sul portale SamMobile ha pubblicato in data 27 agosto l'articolo dal titolo "Exclusive: Galaxy Note 5 could come to India, Europe might not get it anytime soon", nel quale – in esclusiva – ha spiegato il perché Samsung sarebbe intenzionata a commercializzare a breve il nuovo Note 5 in Asia e per quale motivo gli utenti europei dovranno aspettare ancora svariati mesi prima di avere tra le mani il phablet di nuova generazione. Riguardo a questo, Abhijett ha fatto riferimento alle date degli ultimi firmware delle rispettive varianti, quella indiana ed europea.

Per quest'ultima Abhijett fa notare come la build numero N920FXXE0AOFT risalga allo scorso giugno (la lettera F indicherebbe proprio il sesto mese dell'anno, come afferma il blogger dell'autorevole portale SamMobile). Alla luce di ciò, scrive Abhijett, è prevedibile che Samsung stia aspettando la fine del 2015 (e in questo caso il lancio in Europa avverrebbe tra novembre e dicembre) oppure – più realisticamente – i primi mesi del 2016.

Nel caso di un'uscita nel prossimo anno, è improbabile che Samsung aspetti fino alla primavera, stagione solitamente "dedicata" alla presentazione dei nuovi top di gamma della linea S.

Il prezzo

Parliamo ora del prezzo del Galaxy Note 5 per le versioni da 32 e 64 gb. Negli Stati Uniti si può acquistare il phablet tramite contratto con gli operatori AT&T, Verizon, T-Mobile, Sprint e U.S.

Cellular. Il prezzo più conveniente è quello garantito dal contratto di Verizon, con cui avrete il Note 5 nella variante da 32 gb al costo complessivo di 696 dollari, mentre ci vorranno 792 dollari per la variante da 64 gigabyte (fonte Mashable.com, titolo dell'articolo "Here's how much the Samsung Galaxy Note 5 and S6 Edge+ will cost", pubblicato in data 13 agosto dal Product Analyst di Mashable Raymond Wong). Quale sarà il prezzo del nuovo Note 5 in Italia? Stando ad uno degli ultimi aggiornamenti del portale Hdblog, il costo si aggirerebbe intorno agli 800 euro. Segnaliamo anche che sul sito MemTech è in vendita il Note 5 al prezzo di 805 euro, sebbene un utente abbia segnalato che se il telefono risulta marchiato Verizon in Italia non dovrebbe funzionare.

Problema che, per forza di cose, non ha avuto Andrea Galeazzi, il quale ha spiegato dettagliatamente all'inizio della sua recensione (a cui vi rimandiamo, vedi le prime righe di questo articolo) con quali modalità è arrivato in Italia il Note che aveva tra le mani e che avrebbe recensito poco dopo.