Ennesimo articolo dedicato allo smartphone Huawei P8. Nella giornata di oggi ci concentreremo sui prezzi al momento più bassi e su un confronto tra il cellulare cinese e il nuovo Galaxy Note 5, l'erede del Note 4. Saranno messe a confronto le caratteristiche tecniche di entrambi i telefoni fino a decretare chi tra il Huawei P8 e il Galaxy Note 5 sarà il vincitore di questa particolarissima sfida che oppone uno dei cellulari forse più sorprendenti del 2015 con il nuovo phablet di casa Samsung.

Offerte Huawei P8

Dedichiamo il primo paragrafo ai migliori prezzi del Huawei P8 aggiornati ad oggi, lunedì 31 agosto.

Il prezzo del cellulare, rispetto alle ultime offerte di fine agosto, è rimasto sostanzialmente invariato. La proposta più conveniente è quella dello store Bg Store, che vende lo smartphone a 405 euro. Come specificato sul sito, le spese di spedizione sono incluse nel prezzo. Sempre sul sito bgstore.it viene specificato come il telefono venga spedito in 24 ore. Brandizzato Vodafone, il Huawei P8 venduto su Bgstore ha garanzia italiana e dispone della colorazione denominata Mystic Champagne. Le modalità di pagamento accettate sono Paypal, Visa e Mastercard. La seconda miglior offerta è rintracciabile sul sito Amazon, dove il venditore Cercaciqui propone il telefono a 409 euro. Anche in questo caso le spese di consegna sono gratuite.

Al terzo posto troviamo invece il sito TeknoZone. Il costo è sempre di 409 euro ma, a differenza delle precedenti proposte, le spese di spedizione non sono incluse e ammontano a 9 euro.

La sfida al Note 5

Nel nostro secondo e ultimo paragrafo analizziamo e mettiamo a confronto le caratteristiche tecniche del Huawei P8 con quelle del Galaxy Note 5.

Come ampiamente descritto in precedenti articoli, lo smartphone cinese ha un display da 5,2 pollici. Il Note 5 "vince" con i suoi 5,7 pollici, anche se avere le dimensioni del display più grandi non sempre equivale ad una vittoria. Anzi. Il Samsung supera il cellulare Huawei anche nella ram: 4gb a disposizione del Note, 3 quelli per il P8.

Il numero dei megapixel della fotocamera indica invece la rimonta del Huawei P8, che può vantare 20 mp contro i 16 del Note. Discorso analogo per la fotocamera anteriore, gli 8 megapixel del P8 superano i 5 del phablet Samsung. Date le dimensioni del display, è facile prevedere un'ergonomia migliore del Huawei, il cui peso è di 144 g ed è spesso 6,4 mm, contro i 171 g e i 7,6 mm del Note 5. Nonostante non sia una batteria così eccezionale, quella del Samsung (3000 mAh) batte quella del Huawei. Il P8 però stravince la sfida del prezzo, venendo venduto a poco più di 400 euro contro i 620 euro (negli Stati Uniti, per l'uscita in Europa c'è da attendere ancora qualche mese) del Note, una differenza di circa 200 euro che potrebbe convincere anche il più scettico a preferire il Huawei al Samsung.