Il nuovo iPhone è già disponibile dal 16 settembre, ma molti fan devono avere pazienza perché alcuni modelli ed in particolare l'iPhone 7 Plus sono difficili da trovare. Il colore black è andato esaurito già nella fase di preordine. L'attesa comunque ha i suoi vantaggi perché gli utenti avranno la possibilità di leggere notizie come questa e scoprire tutti i punti di forza.

A prima vista il nuovo iPhone sembra identico alla versione precedente con lo stesso pulsante Home per la gestione e la maneggevolezza resta ancora un bel punto di forza per la versione iPhone 7.

Due le grandi novità, una invisibile e l'altra visibile ma entrambi molto apprezzate. L'iPhone 7 infatti ora resiste all'acqua e alla polvere ed è impermeabile proprio come il Samsung Galaxy, ma attenzione comunque a farci entrare i liquidi, la garanzia potrebbe non riconoscere problematiche di questo genere.

L'altra novità invece sono le cuffie senza jack di cui si è parlato molto. Secondo Apple l'eliminazione del connettore è dovuta a motivi di spazio anche se per alcuni le motivazioni sono ben altre: ad esempio i produttori di cuffie necessitano di una licenza Lightning per poterle far funzionare con il dispositivo iPhone. Per l'ascolto della musica non ci sono problemi poiché nella confezione sono presenti un adattatore e una coppia di auricolari Lightning la cui resa audio è migliore.

Il display resta un bel punto di forza ed è addirittura migliorato grazie a maggior luminosità e nitidezza, ha solamente ancora il contrasto più basso rispetto al Samsung Galaxy S7 Edge. Il pulsante Home non è un normale pulsante, ma una superficie sensibile al tatto proprio come il display, in grado di rispondere alla pressione come se il tasto fosse meccanico.

Se la pressione è lunga, viene attivata la voce di Siri.

Sul retro l'iPhone 7 Plus ha due fotocamere affiancate con risoluzione di 12 megapixel. Gli utenti possono scegliere nell'app fotocamera quale utilizzare. In condizioni di scarsa luminosità, la qualità senza flash è decisamente migliore. E' presente un secondo "teleobiettivo" che consente di effettuare zoom senza perdere nitidezza.

Nell'iPhone 7 troviamo la novità dello stabilizzatore ottico d'immagine per impedire che le immagini vengano "mosse". In questo dispositivo, Apple ha utilizzato il nuovo processore Fusion A10 che è in grado di ridurre il consumo energetico. Il nuovo processore scelto in combinazione con iOS 10 fa diventare lo smartphone il più veloce in assoluto.

Per quanto riguarda la durata della batteria, l'iPhone 7 Plus ne ha una da 2950 mAh mentre l'iPhone 7 da 1960 mAh, teoricamente i dispositivi dovrebbero aver acquisito maggiore autonomia.

Come è possibile notare sin da subito, nel sistema operativo iOS 10 troviamo installata la nuova App Casa che ti consentirà di controllare tutti i dispositivi elettronici collegati alla piattaforma HomeKit di Apple, un'innovazione davvero molto interessante anche se al momento poco utilizzata.

Infine, spostando l'attenzione sull'audio dello smarphone, iPhone 7 e 7 Plus integrano gli speakers stereo: uno in basso e l'altro nella parte alta del telefono. Sono entrambi più grandi e potenti rispetto alle versioni precedenti.

In conclusione posso dire che questa nuova versione di iPhone ha molto da offrire: riprese e foto migliori, buona ricezione, impermeabilità e praticità d'utilizzo. Tra i dispositivi 7 e 7 Plus oltre alle dimensioni del display, come già accennato prima, va evidenziata l'importante innovazione della fotocamera che offre lo zoom ottico.