Parliamo di Capodanno 2015 e dei look da indossare la notte del 31 dicembre. Essere eleganti e glamour nella notte più pazza dell'anno non significa per forza dover vestire capi esagerati, anzi più si rimane naturali e fini nello stesso tempo più è meglio. Ci sono delle alternative che possono andare bene per tutte le occasioni, basta solo saper abbinare tra loro tutti i componenti: tagli di capelli, trucco e abbigliamento. Ma quali sono i colori da indossare l'ultimo dell'anno? Scopriamolo con le ultime tendenze della moda, che non manca di farci notare come essere davvero perfette.

Capodanno 2015: idee look, capelli e make up. Le tendenze da seguire

Partiamo dunque dal colore. Le donne spesso pensano a Capodanno tocca indossare solo i soliti rosso e nero. Nulla di più sbagliato. Ci si può vestire anche di nero ma spezzando con degli accessori. Con un abito total black, ad esempio, è fattibile contrastare il colore scuro con una borsa o delle scarpe oro o argento. Ora va di Moda anche il bronzo, soprattutto per i gioielli che abbinati al nero o ad un rosso marsala creano un perfetto connubio di stile. Dunque, per quanto riguarda i colori per Capodanno se amate rimanere sul classico scegliete i celebri rosso (possibilmente virando sul bordeaux o sul rubino) oppure nero, oro e bronzo.

Se cercate qualcosa di nuovo sarebbero da preferire altre tonalità della "notte" come un blu royal o un verde smeraldo per non passare inosservate. Per il make up di Capodanno, rimanete fedeli al vostro incarnato, senza strafare col fondotinta.

Le donne con la pelle molto chiara dovrebbero preferire toni chiarissimi, quasi sull'avorio da arricchire con del phard pesca.

Per gli occhi via libera a glitter e nuance conturbanti come il verde petrolio, ametista e addirittura nero. Per le labbra le scelte sono due: labbra nude e dalle tinte tenui, oppure rosso fuoco a patto di truccare gli occhi in maniera meno pesante. Un accenno anche ai capelli: vi consigliamo due look in particolare, uno che vede la chioma sciolta e uno con il raccolto.

Il primo si basa sui capelli sciolti, fate una riga di lato molto spostata tutto su un lato e poi nella parte più folta create delle onde piatte; lo stile si ispira a quello anni '30. Nel secondo caso optate per un'acconciatura raccolta, un chiocciola bun, semplice da realizzare o il messy bun, spettinato e meno austero.