La primavera-estate sta oramai arrivando e come abbiamo avuto modo di segnalare più volte, si tratta del momento dell'anno più adatto per un cambiamento radicale di acconciatura. Il 2015 sembra essere l'anno dei tagli capelli corti e cortissimi, almeno stando alle passerelle e alle acconciature esibite dalle celebrity, e sembra proprio che torneranno di Moda e saranno particolarmente apprezzate quelle capigliature che sfoggeranno uno stile eccessivo e punk, caratterizzato dall'undercut o dal sidecut. Ecco alcuni consigli su come lavorare su questa tipologia di tagli corti e cortissimi 2015 e su come utilizzarli in ogni occasione.

Tagli capelli corti e cortissimi: differenza tra undercut e sidecut e le questioni di stile

La moda primavera-estate 2015 sembra spingere a osare in maniera quanto più radicale è possibile soprattutto per quanto riguarda i tagli corti e cortissimi. In primo luogo, occorre allora delineare qual è la differenza fondamentale tra un "sidecut" e un "undercut": si tratta in realtà di tratti simili, ma il secondo, che porta rasature sia ai lati che sulla nuca, può essere facilmente ricoperto dal resto della capigliatura, nel caso in cui non si voglia far uscire la natura estrema del taglio in occasioni specifiche. In poche parole, rispetto al più estremo sidecut, l'undercut è visibile soltanto quando si decide di raccogliere i capelli.

Comunque le celebrity sembrano preferirlo: da Sienna Miller a Scarlett Johansson passando per Rosamund Pike, le dive al momento non ne possono fare a meno.

Una scelta audace, ma non troppo: ecco alcuni consigli

Optare per l'undercut o il sidecut rappresenta sicuramente una scelta audace e di personalità. L'importante è sapere che questa acconciatura non dona su tutte le tipologie di capelli: l'ideale sarebbero infatti i capelli ondulati e mossi, in quanto se troppo ricci sono difficilmente dominabili soprattutto nella ricrescita, se troppo lisci ricadono troppo facilmente sulla rasatura.

Fondamentale anche riconoscere che questa tipologia di tagli capelli ha delle controindicazioni particolari: per sua natura tende ad attirare lo sguardo delle persone su alcuni particolari del viso come il collo e le orecchie - questo elemento va tenuto assolutamente presente. Si tratta comunque di tagli molto plastici che possono essere lavorati attraverso styling di differenti tipologie: si può optare per lasciare la capigliatura naturale o si possono portare i capelli raccolti, si può cercare un "effetto vento nei capelli" o lavorare su finte spettinature.

Insomma, si tratta di acconciature molto plastiche, innovative, audaci (senza esagerazioni) e che, con il giusto styling, possono donare un allure rock e post-punk alla propria femminilità.

È tutto con i tagli capelli corti e cortissimi 2015 per la moda primavera-estate. Se volete ricevere aggiornamenti sui segreti della bellezza femminile, cliccate su "Segui" in alto al di sopra del titolo dell'articolo.