La Festa della Mamma è ormai dietro l'angolo poichè è prevista per la seconda domenica di maggio ossia il 10. La mamma è sempre stato uno dei temi fondamentali sia in tempi di guerra, amore e altre situazioni. Gli artisti, i poeti, gli scrittori, l'hanno sempre celebrata ed elogiata e pertanto le poesie sono davvero tantissime. In questo articolo vi proporremo le poesie più belle da poter dedicare alla vostra mamma, sia se siete adulti e sia per i più piccini.

Poesie da dedicare il 10 maggio

Prima poesia d'autore che subito colpisce è quella di Victor Hugo dal titolo 'La madre'.

Non si tratta di una poesia eccessivamente lunga ma il 'Manzoni francese' senza dubbio elogia in modi spettacolari una figuara così importante coma la madre. Ecco alcuni versi: 'La madre è un angelo che ci guarda che ci insegna ad amare!' Altra poesia che senza dubbio potrete dedicare alla vostra mamma è quella di Pier Paolo Pasolini ossia 'Supplica a mia madre' di cui vi proporremo dei versi per farvi capire l'intensità: 'Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d'ogni altro amore.' Rime molto significative sono anche quelle di Kahlil Gibram pubblicate anche dal portale online diglander.libero.it. La poesia in questione è la seguente: 'La parole Madre è nascosta nel cuore e sale alle labbra nei momenti di dolore e di felicità come il profumo sale dal cuore della rosa e si mescola all'aria chiara.' Poesia che senza dubbio potrete dedicare alla vostra cara madre e scrivere in un biglietto è quella di Francesco Pastonchi dal titolo Che Cos'è una mamma.

Vi proponiamo semplicemente qualche verso vista la lunghezza della poesia: 'Una mamma è come un albero grande che tutti i suoi frutti ti dà.'

Insomma qualsiasi poesia voi vogliate dedicare, l'importante è che venga dedicata con il cuore e la vostra mamma senza dubbio apprezzerà.

Continuate a seguire gli aggiornamenti sulle poesie da dedicare alla vostra mamma, sugli auguri e sui vari regali da fare leggendo i nostri articoli. Restate aggiornati e cliccate dunque sul tasto 'Segui' posto in alto accanto al nome dell'autore,