Il passaggio alla nuova aliquotaIva del 22% sta creando diversi problemi agli operatori, visto che fino aqualche giorno fa si dava per scontato il suo posticipo al nuovo anno. Perquesto motivo l'Agenzia delle Entrate, con un comunicato del 30 settembre, hafatto sapere che ci sarà una tolleranza nell'applicazione delle sanzioni permancata o errata applicazione della nuova aliquota.

In pratica l'Agenzia ha precisatoche non ci saranno sanzioni per quei contribuenti mensili che commettono erroriod omissioni nell'applicazione della nuova aliquota Iva, purché la correzionedel fatturato con l'aliquota minore verrà operata entro il termine fissato peril versamento dell'acconto dell'imposta in questione, cioè entro il 27 dicembre,per quelle fatture emesse nei mesi di ottobre e novembre, ed entro il termine diliquidazione annuale, cioè entro il 16 marzo prossimo, per le fatture emessenel mese di dicembre.

Per tutti i contribuenti trimestrali invece laregolarizzazione senza sanzioni è operabile entro il 16 marzo, termine ultimoper la liquidazione annuale.

Si ricorda comunque che già nel 2011, in occasione delpassaggio dell'aliquota Iva dal 20% al 21%, l'Agenzia delle Entrate avevaemanato una circolare, la 45/E/2011, per disporre le modalità diregolarizzazione della fatturazione con la nuova aliquota senza incorrere insanzioni, ed è sempre la stessa circolare, secondo il comunicato dell'Agenzia,che dovrà essere osservata da tutti gli operatori, contribuenti Iva, anche inquesta occasione.

Di certo c'è però che la crisi politicache ha portato al mancato rinvio dell'aumento dell'aliquota Iva al 22% sembraessere rientrata e, di conseguenza, potrebbe esserci nei prossimi giorni unprovvedimento del Governo che riporti l'aliquota Iva nuovamente al 21%, unennesimo pasticcio di questa classe politica che, in un momento di crisieconomica grave e unico come quello che le aziende italiane stannoattraversando, non fa altro che aumentare le difficoltà burocratiche cui leaziende sono sottoposte, con enorme perdita di tempo e di risorse.