Se la caccia alla sconto è da sempre sport nazionale nel nostro Paese, in un periodo di difficoltà e ristrettezze come quello che si sta vivendo, per gli italiani il ricorso allo sconto è divenuto un mantra. Motivo per cui è già partita la caccia alle informazioni relative ai prossimi saldi invernali previsti per l'inizio 2014: il prossimo 30 novembre è previsto il cosidetto Black Saturday, piccolo antipasto dei ribassi di gennaio.
Negli scorsi giorni sono state ufficializzate le date di inizio dei saldi in Italia e nelle principali città d'Europa: a Milano, nella città della moda per eccellenza, si parte il 4 gennaio 2014, così come per Roma.
Il calendario italiano non dovrebbe discostarsi di molto da questa data, anche se è possibile che da regione a regione possano esserci ulteriori aggiornamenti nelle settimane di avvicinamento alle feste natalizie. In questo senso senso farà eccezione la Sardegna, con gli sconti che inizieranno il 6 dicembre nei 60 comuni rimasti colpiti dall'alluvione.
Per quanto riguarda l'Europa si parte dal 26 dicembre 2013 di Londra, nel cosiddetto Boxing Day, giornata tradizionalmente dedicata allo shopping per tutti i cittadini britannici.
Nella capitale dell'alta moda Parigi si dovrà attendere qualche giorno in più, visto che gli sconti partiranno dall'8 gennaio e si estenderanno fino all'11 febbraio.
Stessa data di inizio dei saldi invernali anche per Madrid e Barcellona, mentre nella Berlino gelata si dovranno aspettare 24 ore in più: la partenza è fissata infatti per il 9 gennaio.
Come specificato nei 5 consigli utili sui saldi invernali, si raccomanda ai consumatori massima attenzione nella gestione dei propri momenti di shopping compulsivo: la fregatura è dietro l'angolo.