Il Bonus famiglie numerose 2014 è un'agevolazione concessa dalla legge vigente, alle famiglie a basso reddito con almeno tre figli a carico.
Non tutti sono a conoscenza di questa agevolazione che viene concessa dal proprio comune di residenza, ma pagata dall'Inps, eppure in tempi di crisi come quelli attuali, ci sembra opportuno spulciare qualsiasi forma di aiuto la legge preveda.
Bonus famiglie numerose 2014: i requisiti
Il bonus può essere chiesto:
- dalle famiglie con almeno tre figli minori a carico, con età inferiore ai 18 anni;
- dalle famiglie che abbiano determinati parametri reddituali da valutarsi con riferimento all'Ise che per il 2013 era di un massimo di 25181,71 euro per un nucleo composto da cinque persone;
- il bonus puà essere chiesto dai cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, in quest'ultimo caso si deve essere in possesso di permesso di soggiorno per lungo periodo, per rifugiato politico o per protezione sussidiaria.
Bonus famiglie numerose 2014: domanda, termini di presentazione e valore
Per ottenere il bonus famiglie numerose è necessario presentare domanda entro 31 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento.
Per l'anno 2014 la domanda va presentata entro il 31 gennaio del 2015.
La domanda va presentata al proprio comune di residenza. Il valore del bonus può variare di anno in anno, per il 2013 l'importo massimo che si poteva ottenere era di 139 euro mensili, per 13 mensilità, per un totale di 1813,37 euro.
Il bonus famiglie numerose 2014 può essere cumulato con altre agevolazioni, non costituisce reddito i fini fiscali e previdenziali. Viene corrisposto dall'Inps ogni sei mesi, solitamente entro il 15 luglio e il 15 gennaio.
Per info più dettagliate si rimanda al sito dell'Inps e del proprio comune di residenza.