Aggiornamento sullo sciopero dei treni e mezzi pubblici di lunedì 10 ottobre che vedrà coinvolte Trenitalia e Atac rispettivamente nella regione Piemonte e a Roma. Di seguito gli orari della protesta. L'ultimo sciopero dell'Atac a Roma del mese di settembre era stato differito. A cinque giorni dalla nuova protesta, non si hanno notizie che facciano pensare ad un nuovo finale positivo per i viaggiatori e coloro che devono necessariamente servirsi dei mezzi offerti dal comune per raggiungere il proprio posto di lavoro.

Il programma

Per primo parliamo dello sciopero dei treni del 10 ottobre che vede coinvolti i personali Trenitalia della divisione passeggeri e cargo della regione Piemonte.

L'inizio della protesta è previsto per le 21 di lunedì e si concluderà 24 ore più tardi, alle 21 di martedì 11 ottobre. Non è il primo sciopero che interessa la divisione regionale Piemonte negli ultimi mesi, a testimonianza di come i problemi siano rimasti irrisolti.

A Roma intanto si registra il nuovo sciopero dell'Atac, che coinvolgerà il personale per tutte le 24 ore di lunedì 10 ottobre. La proclamazione dell'agitazione è stata indetta lo scorso 13 settembre. Ad indire la protesta le sigle sindacaliOsp Orsa Tpl e Osr Ugl Autoferrotranvieri. Il consiglio rimane sempre quello di restare aggiornati sul portale ufficiale della società Atac oppure consultare il sito del comune di Roma Capitale, in modo da conoscere nel dettaglio le corse a rischio e l'eventuale differimento o revoca dello sciopero.

Nella stessa giornata del 10 ottobre è previsto lo sciopero del personale Trenitalia divisione cargo Toscana della durata di 24 ore. Gli orari sono gli stessi dello sciopero, contemporaneo, che si registrerà in un'altra regione italiana, il Piemonte, come spiegato in precedenza.La proclamazione della protesta è stata indetta dalle seguenti sigle sindacali: Osr Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Ugl Trasporti, Fast Ferrovie e Orsa Ferrovie.

Il prossimo lunedì, per quanto riguarda il settore del trasporto pubblico locale, si segnala infine lo stop di 24 ore del personale della società Seta di Reggio Emilia (sigla sindacale Osp Sgb). Il giorno seguente, invece, sarà il martedì nero di ottobre per chi intende volare, visto lo sciopero nazionale degli aerei dell'11 ottobre.

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a leggere la guida completa sugli scioperi dei treni, mezzi pubblici e aerei di ottobre e cliccare il tasto Segui posizionato in alto a destra sopra il titolo di questo stesso articolo.