Sono 2000 i posti disponibili per questo nuovo concorso pubblico VFP1 dell'Esercito Italiano. Per tutte le informazioni dettagliate sui requisiti e l'iter delle prove di selezione è possibile consultare il bando sul sito del Ministero della Difesa.

Concorso Esercito 2017: requisiti per partecipare e modalità di candidatura

I requisiti per accedere a questo concorso sono quelli fondamentali, ovvero essere cittadini italiani, con un'età compresa tra i 18 e i 25 anni e con diploma di scuola secondaria superiore; il candidato non deve essere stato condannati o sottoposto a misure di prevenzione e deve aver superato con successo i test contro alcool e sostanze stupefacenti.

I candidati che vorranno provare ad entrare nella nostra difesa italiana, dovranno inviare la loro domanda esclusivamente via telematica, ovvero registrandosi al sito del Ministero della Difesa ed accedendo all'area riservata ai concorsi. Qui dovranno essere inseriti tutti i dati richiesti, pena l'esclusione dal bando. Si consiglia comunque di leggere attentamente il bando prima di inviare la domanda.

Concorso Esercito: le prove da superare e i posti disponibili

Dopo una prima selezione che verificherà le informazioni inviate dai candidati, si passerà anche a prove fisiche, come il sollevamento di una bomba, l'armamento di una mitragliatrice, il trasporto di un ferito o una corsa piana di 2 kilometri.

I risultati delle prove saranno rilasciati all'istante e proseguirà l'iter solo chi ha superato brillantemente i vari test. Successivamente sono previste una serie di visite mediche che ufficializzeranno lo stato di salute fisico e psicologico del candidato.

Per quanto riguarda le posizioni disponibili, si legge nel bando, che i 1965 posti sono dedicati principalmente a specializzazioni che verranno assegnate, in un secondo momento dalla stessa Forza Armata, mentre gli atri 35 saranno dedicati ad elettricisti, idraulici, muratori e maniscalchi. Prima di presentare la domanda si consiglia di leggere attentamente il bando. In scadenza negli stessi giorni anche il concorso pubblico per la Polizia di Stato.