Il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato una campagna per la selezione di autisti di autobus con la qualifica di “Operatore di esercizio”. Le assunzioni, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, saranno effettuate da Busitalia Veneto per le province di Padova e Rovigo. Le domande dovranno essere inoltrate in modalità telematica entro la scadenza del 23 aprile 2025.
Requisiti per le assunzioni di autisti in Ferrovie dello Stato
Per candidarsi all’offerta di lavoro come autista di Ferrovie dello Stato sono richiesti i seguenti requisiti:
- Possesso della patente D e della CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente), in corso di validità;
- Possesso dei requisiti fisici richiesti dalla mansione di “Operatore di esercizio” secondo quanto previsto dal DN 88/99.
Saranno considerati requisiti preferenziali, ma non indispensabili, il possesso del diploma di scuola secondaria superiore e la residenza nella regione Veneto.
Come fare domanda e scadenza
La domanda per partecipare alle selezioni per autisti del Gruppo FS dovrà essere inoltrata attraverso il sito aziendale dove, nella sezione “Lavorare con noi” è stato pubblicata l’offerta di lavoro. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 23 aprile 2025.
Altre opportunità per autisti in possesso dei titoli di guida necessari sono selezionate e pubblicate sulla pagina “Offerte di lavoro” di Blasting News. Tra queste, vi sono quelle per conducenti di GTT, la società di trasporti torinese e quelle per autisti di Italo, l’azienda ferroviaria privata attiva nell’alta velocità.
Contratto di lavoro, mansioni e sedi di lavoro
I candidati che supereranno le selezioni saranno assunti con la qualifica di “Operatore di esercizio” da Busitalia Veneto, la società del Gruppo FS attiva nel trasporto pubblico locale nella regione veneta.
Il contratto di lavoro proposto sarà a tempo indeterminato con la possibilità di part time. Le condizioni contrattuali saranno conformi al parametro 140 per gli operatori di esercizio del CCNL degli autoferrotranvieri, integrate delle indennità previste dalla contrattazione aziendale. Previsti, inoltre, diversi benefits legati al welfare aziendale, tra cui:
- Mensa aziendale o, in alternativa, ticket restaurant del valore di 6 € per ogni giornata di lavoro;
- Concorso spese scolastiche, incluso asilo nido;
- Assistenza sanitaria integrativa;
- Agevolazioni sui titoli di viaggio;
- Anticipazioni TFR a condizioni migliorative per il lavoratore.
Per quanto riguarda le mansioni, gli autisti di Busitalia Veneto si occuperanno della guida degli autobus e della verifica dei titoli di viaggio, oltre che della loro a bordo su richiesta della clientela.
Le sedi di lavoro saranno le città (e relative province) di Padova e Rovigo.