Un nuovo concorso pubblico è stato indetto dal Ministero della Difesa per reclutare personale, per l'esattezza 239 Allievi delle Forze Armate, per l'ammissione al concorso biennale (2017 – 2019). I posti disponibili sono suddivisi per le seguenti categorie: 34 per Allievi Marescialli della Marina Militare, 96 per Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare, 109 posti per Allievi Marescialli dell’Esercito. Coloro che riusciranno a vincere il concorso verranno ammessi a partecipare ai suddetti corsi con riserva di accertamento. Di seguito vediamo quali sono i requisiti necessari per poter partecipare al concorso pubblico, le modalità di partecipazione e le scadenze.

Requisiti di accesso concorso del Ministero della Difesa

Per poter partecipare al concorso pubblico indetto dal Ministero della Difesa bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana
  • Diploma di istruzione secondaria conseguito entro l'anno scolastico 2016/2017
  • Godimento dei diritti politici e civili
  • Età compresa tra i 17 e i 26 anni, il limite può essere innalzato a 28 anni se è già stato svolto il servizio militare obbligatorio o volontario
  • Essere in possesso del consenso dei genitori o del tutore se non è ancora stata raggiunta la maggiore età
  • Essere incensurati e non essere mai stati sottoposti a misure di prevenzione
  • Essere in possesso dell'idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare incondizionato
  • Non essere mai stati esonerati , decaduti o dipensati da impieghi di pubblica amministrazione
  • Non aver subito condanne per delitti non colposi
  • Risultare negativi agli accertamenti diagnostici per l'uso di sostanze stupefacenti e psicotrope (a scopo non terapeutico) e per l'abuso di alcol

Concorsi pubblici Forze Armate 2017 per Allievi Marescialli: modalità di partecipazione e scadenza

Se si è in possesso dei requisiti appena elencati e si desidera partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa, dopo essersi registrati al portale bisogna compilare la domanda di partecipazione, disponibile sul sito del Ministero stesso, da inoltrare per via telematica entro e non oltre il 6 aprile 2017. Nel suddetto sito è possibile anche consultare il bando completo del concorso.