Il gruppo Ferrovie dello Stato rappresenta una realtà solida sul mercato con circa 69.000 persone che gestiscono ogni giorno oltre ottomila treni e 250mila bus-km, trasportando in un anno circa 830 milioni di passeggeri.
Quali i profili di inserimento delle Ferrovie dello Stato?
L'azienda ricerca diverse figure 2017. Le principali sono:
- macchinista: la risorsa svolge attività di condotta di veicoli di trazione, dovendo eseguire controlli tecnici sugli stessi.
- operatore specializzato della circolazione: il lavoro si concentrerà in manovre di scambi e di istradamento e controlli in riferimento a mezzi di trazione e di rimorchio;
- Capo treno/capo servizio treno: svolge attività di controllo di biglietti, assistenza clienti e punto di riferimento dei viaggiatori;
- capo tecnico: svolge attività di controllo ed operative nell'ambito di officine e macchinari;
- capo stazione: svolge attività di controllo e di amministrazione in riferimento alla circolazione dei treni;
- operatore specializzato per il materiale rotabile: svolge attività di controllo, e manutenzione per apparecchiature e materiale rotabile;
- specialista tecnico commerciale: svolge attività di promozione, vendita e controllo all'assistenza della clientela, nonché vendita di biglietti;
Le principali aree di inserimento per soggetti laureati sono:
- ingegnere civile e dell'architettura;
- ingegnere industriale;
- ingegnere dell'informazione;
- architettura;
- discipline umanistiche;
- discipline giuridiche ed economiche;
Ecco i requisiti fisici richiesti
Affinché il candidato possa essere assunto alle FS, risultano necessari una serie di requisiti fisici, verificabili sul sito ufficiale delle ferrovie dello stato alla sezione requisiti fisici richiesti.
Come candidarsi all'offerta di lavoro di Ferrovie dello Stato?
La candidatura è possibile direttamente dal sito ufficiale del gruppo: lavora con noi, inserendo il relativo CV richiesto. Il candidato può anche consultare periodicamente il sito, verificando le varie posizione aperte, inserendo la propria candidatura spontanea.