Il gruppo Eni ha indetto una campagna di recruiting volta ad assumere a tempo indeterminato nuovi impiegati nelle sedi di Milano e di San Donato Milanese. Le figure ricercate sono l'esperto in internal audit, lo specialista in cyber security e l'impiegato per la transizione energetica. Le candidature possono essere inoltrate da parte di soggetti laureati e vanno effettuate online in diverse date collocate a fine di giugno.

Eni ricerca un esperto in internal audit, lavoro a tempo indeterminato

L'esperto in internal audit ricercato da Eni avrà il compito di analizzare il sistema di controllo interno adottato dall'azienda, di proporre eventuali modifiche migliorative, nonché di realizzare un rapporto sulle verifiche effettuate da presentare ai vertici aziendali.

La selezione è rivolta ai laureati in economia, giurisprudenza e ingegneria che abbiano almeno tre anni di esperienza nel campo dell'analisi dei processi aziendali. I candidati dovranno avere conoscenze in ambito di rischio aziendale e governance, ma anche una buona dimestichezza con la lingua inglese.

L'esperto scelto lavorerà a tempo indeterminato presso la sede di San Donato Milanese ma dovrà mostrarsi disponibile a spostarsi anche all'estero. L'annuncio scade il 25 giugno.

Lo specialista in cyber security

Lo specialista in cyber security che verrà assunto da Eni si occuperà della definizione del sistema di sicurezza dei processi industriali e dell'architettura di rete dell'azienda. Inoltre dovrà proporre gli interventi per migliorare il sistema adottato, sviluppare gli standard da rispettare in futuro e gestire la documentazione tecnica.

La società ha intenzione di selezionare i laureati in ingegneria elettrica, elettronica o informatica con almeno tre anni di esperienza nel settore. Gradita anche una buona conoscenza dell'inglese, nonché in ambito infrastrutture di networking, framework di sicurezza e sistemi industriali come plc e scada.

Lo specialista idoneo verrà inquadrato a tempo indeterminato, la sede sarà San Donato Milanese e la domanda di lavoro potrà essere inviata online fino al 30 giugno.

L'impiegato per la transizione energetica

L'impiegato per la transizione energetica selezionato da Eni dovrà studiare i cambiamenti del mercato energetico e il loro impatto sull'azienda. Inoltre, dovrà realizzare il business plan delle idee innovative da proporre ai vertici aziendali.

La risorsa ideale per questo ruolo dovrà essere laureata in ingegneria o economia e vantare una esperienza di almeno tre anni nell'ambito della consulenza energetica.

Gradita la conoscenza dell'inglese e in materia di energie rinnovabili.

Una volta assunto, il nuovo dipendente lavorerà a tempo indeterminato a Milano. Le candidature sono aperte fino al 30 giugno.

L'invio della domanda di lavoro in Eni

Per inviare la domanda di lavoro e candidarsi a una delle posizioni di cui sopra, occorre recarsi nella sezione carriere dei sito web aziendale. A tal proposito, digitando "Eni lavora con noi" su un motore di ricerca online, si avrà il link a tale sezione.

All'interno della pagina web citata è presente l'elenco delle offerte di lavoro, dove un click sulla figura di proprio interesse condurrà al pulsante per inoltrare la candidatura.