Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha avviato una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di Assistenti Lavori Opere Tecnologiche presso Italferr, da società di ingegneria del Gruppo.
La scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è fissata al prossimo 7 febbraio 2025. La ricerca è rivolta a candidati in possesso di diploma o laurea.
Requisiti richiesti per Assistenti Lavori Opere Tecnologiche
La società Italferr ha aperto, attraverso la sezione “Lavora con noi” del portale Ferrovie dello Stato, una ricerca per l’assunzione di Assistenti Lavori Opere Tecnologiche che saranno inseriti all’interno della propria Direzione lavori.
Per potersi candidare a questa posizione sono richiesti i seguenti requisiti:
- Possesso di diploma di istituto tecnico, oppure di una laurea triennale e/o magistrale nelle seguenti specializzazioni: Ingegneria Elettrica, Elettronica o delle Telecomunicazioni;
- Aver maturato un’esperienza di almeno 2 anni presso cantieri in ambito ferroviario;
- Avere conoscenza di tecnologie dei materiali e dei processi di costruzione di linee ferroviarie;
- Avere buona conoscenza della lingua inglese (livello B2 quadro europeo);
- Essere disponibili ad effettuare trasferte di lavoro su tutto il territorio nazionale.
Oltre ai requisiti essenziali, sono considerati titoli preferenziali:
- l’abilitazione all’esercizio della professione ingegneristica;
- l'abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza;
- la conoscenza dei pacchetti informatici Office, MS Project e Autodesk Autocad.
I candidati che supereranno le selezioni saranno assunti a tempo indeterminato presso le sedi Italferr di: Torino, Milano, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria e Palermo.
Le domande per candidarsi a questa offerta di lavoro dovranno essere inviate attraverso il sito di Ferrovie dello Stato entro la scadenza del 7 febbraio 2025.
Le mansioni di assistente lavori
Inserito nella Direzione operativa di Italferr, l'assistente sarà chiamato a supportare il Direttore lavori nelle attività di verifica di tutti gli adempimenti di legge.
Si occuperà, inoltre, della predisposizione della documentazione e della redazione dei verbali riguardanti rallentamenti e interruzioni all'esercizio ferroviario e del controllo dell'esecuzione e dell’avanzamento dei lavori assegnati alla sua competenza.
L’azienda Italferr
Italferr è un’azienda di ingegneria nata nel 1984 e facente parte del Gruppo Ferrovie dello Stato, per la quale si occupa della progettazione delle opere ferroviarie.
Attualmente, Italferr è impegnata nella direzione dei lavori per la realizzazione della nuova stazione di Bergamo, del sottoattraversamento ferroviario per l’Alta Velocità della città di Firenze e sulla linea AV Napoli-Bari. All’azienda è stata inoltre affidata la supervisione tecnica sulle attività di scavo per la realizzazione della nuova linea AV Salerno-Reggio Calabria.