E' la volta della BMW a rinnovare il look della serie 5. Un'ammiraglia di prestigio, che ha saputo soddisfare la sua vasta gamma di clienti, cercando di essere sempre originale nella creatività e nel look. Così dopo il successo del bellissimo crossover, si rifà con un'immagine ancora più maestosa.

La Granturismo: una performance di lineamenti, a partire dalla linea del tetto a coupè, 4 porte di cui un grande portellone ed infine una fiancata che si snoda per circa 5 metri. Caratteristiche che esaltano la versatilità dell'auto, rendendola superiore alla serie 5 Touring della stessa BMW.

Tre sono i pacchetti che la casa costruttrice offre ai suoi acquirenti in quest'ultimo modello: Luxury Line, Modern Line e pacchetto M Sport. Un dinamismo unico quello della serie 5 GT, come ad esempio le quattro porte con cristalli laterali senza cornice e dalla linea curva del tetto che mira verso lo sportellone, dando estetica e grinta al carattere della vettura, che si apre su di un grande vano bagaglio, circa 60 litri in più rispetto alla versione precedente. Insomma 500 litri a disposizione per il tempo libero e il proprio relax.

Inoltre altre due opzioni potranno soddisfare le proprie esigenze, come ad esempio, facendo scorrere la seconda fila di sedili posteriori, ampliando la capacità fino a 650 litri, oppure addirittura reclinandoli, arrivando ad uno spazio di 1.750 litri. La cosa più importante da non tralasciare per quando riguarda la parte posteriore dell'auto è che, la BMW serie 5 GT può trainare rimorchi fino a 2.100 kg di peso, lasciando un designer particolare alla parte anteriore. 

Quest'ultima, presenta un paraurti ridisegnato completamente, con una nuova presa d'aria, lasciando invece per tutti i modelli, le luci allo xeno e su richiesta, luci e fendinebbia al led, integrando le freccie nei retrovisori esterni.

La gamma dei motori sarà formata da tre diesel e due benzina, con misure standard per entrambe le versioni: larghezza 1,9 metri e altezza 1,56 rendendo spazioso e confortevole l'abitacolo. 

Avremo così: la BMW 520d Gran Turismo da 184 CV, a salire la 530d GT ed infine per completare la versione diesel, il top, la 535d GT con ben 313 cv di potenza.

Le versioni a benzina presenteranno la BMW 550i  GT 8 valvole da 450 cv e la 6 cilindri della 535i Gran Turismo da 306 cv, entrambi le versioni, sia diesel che benzina motori Euro 6, avranno soluzioni BMW efficientDynamics con start/stop, frenata rigenerativa.

I prezzi andranno da 54.200 a 93.000 euro.