Arrivano interessanti novità per Alfa Romeo dal Salone dell'automobile di Ginevra. Infatti a margine dell'importante kermesse elvetica, una delle più famose e influenti del vecchio continente, l'amministratore delegato di Alfa Romeo e Maserati ha rilasciato importanti dichiarazioni. Harald Wester ha infatti affermato che in futuro la trazione posteriore sarà presente in ogni modello della gamma Alfa Romeo. In questa maniera egli ha confermato le indiscrezioni secondo cui anche l'erede della berlina di segmento C Alfa Romeo Giulietta, potrà disporre di questo tipo di trazione.

Questa rassicurazione viene dopo la marcia indietro di altre importanti case automobilistiche, che prima avevano annunciato la trazione posteriore su auto di segmento C salvo poi cambiare idea nelle ultime settimane.

Questo vuol dire che in questo segmento Alfa Romeo al momento non avrà rivali, essendo l'unica che in pratica intende confermare l'indiscrezione. Si tratta di  una notizia molto attesa dai tanti appassionati della storica casa automobilistica del Biscione che da tempo erano in cerca di conferme in merito alla questione. Infatti secondo l'Ad di Alfa Romeo l'obiettivo è quello di creare vetture che siano capaci di trasmettere delle vere e proprie emozioni a chi le guida e di distinguersi così dalla concorrenza tedesca, capace di fornire auto impeccabili tecnologicamente parlando, ma "fredde" da guidare.

Anche queste iniziative fanno indubbiamente parte del famoso rilancio che il gruppo Fca guidato da Sergio Marchionne ha intenzione di portare avanti per Alfa Romeo già a partire da questo 2015. Infatti il prossimo 24 giugno con la presentazione ufficiale ad Arese della nuova berlina di segmento D Alfa Romeo Giulia, dovrebbe partire la riscossa per l'importante casa automobilistica italiana, che proprio il 24 giugno festeggia i 105 di storia. Con l'ambizioso traguardo da raggiungere entro il 2018 delle 400 mila immatricolazioni annue. Per fare ciò determinante sarà l'uscita di ben 8 nuovi modelli a cominciare dalla Giulia.