Il 2015 sicuramente è l'anno di Alfa Romeo. La storica casa automobilistica milanese è impegnata su più fronti, con l'obiettivo di un pronto rilancio, dopo annate davvero difficili. L'inizio della riscossa ha una data precisa, che coincide con l'anniversario dei 105 anni di storia del biscione. Si tratta dello scorso 24 giugno, giorno in cui ad Arese, presso il museo 'macchina del tempo', ha debuttato per la prima volta al mondo la nuova berlina Alfa Romeo Giulia, nella versione da 510 cavalli 'Quadrifoglio verde'.Si è trattato di un vero e proprio evento mediatico, molto atteso da appassionati ed esperti del settore e che come detto dovrebbe rappresentare l'antipasto del pronto riscatto di Alfa Romeo, che da qui al 2018 farà uscire dai propri stabilimenti altri 7 nuovi modelli.

Il 2016 sarà l'anno del Suv di Alfa Romeo e dell'uscita della Giulia sul mercato

Tra le novità più attese che vedremo prossimamente in casa del biscione, certamente non possiamo non menzionare il primo Suv della storia di Alfa Romeo. Questo verrà mostrato entro fine anno e potrebbe uscire sul mercato nel corso del 2016. Si tratta di una vettura molto attesa e di cui si parlava da tantissimi anni, da quando esattamente i vertici di FCA hanno iniziato a parlare della possibilità di lanciare il biscione anche in questo settore; un segmento considerato come uno dei più redditizi al momento nel comparto auto. Ma questa è solo una delle tante nuove auto che vedremo nei prossimi anni. Basti pensare all'erede della Giulietta che comunque non vedremo prima del 2018 e alla nuova ammiraglia: una berlina di categoria 'E' pronta a ben figurare nel massimo segmento delle berline.

Il biscione impegnato anche nei restyling di MiTo e Giulietta

Oltre ai nuovi modelli, Alfa Romeo è impegnata anche nel restyling di celebri vetture quali Giulietta e MiTo. Questo al fine di rendere più in sintonia col nuovo corso della gloriosa casa automobilistica. Non a caso le maggiori novità riguarderanno il frontale reso più simile a quello della Giulia.