Già da qualche tempo circola negli ambienti motoristici una voce che vorrebbe il clamoroso ritorno in Formula Uno di Alfa Romeo. Il numero uno di Fiat Chrysler Automobiles Sergio Marchionne, sembrerebbe proprio deciso a riportare in quella competizione la celebre casa automobilistica del biscione, impegnata in questi mesi nel rilancio sul mercato dopo anni difficili. Nelle ultime settimane Alfa Romeo è stata accostata alla scuderia austriaca Red Bull, ancora alla ricerca di un partner con cui affrontare il prossimo campionato del mondo di Formula Uno, che vedrà ancora una volta la scuderia di Milton Keynes partecipare, cosi come confermato di recente dal Team Principal Christian Horner.

Marchionne propone accordo alla Red Bull

Sebbene l'indiscrezione sia molto suggestiva, in realtà le ultime informazioni che giungono da ambienti vicini alla Red Bull affermano che la scuderia austriaca sia molto più propensa a firmare un accordo per il prossimo anno con la Renault. Infatti nonostante Sergio Marchionne, cosi come riporta 'Motorsport.com', abbia proposto un motore Alfa Romeo alla celebre scuderia, questa sarebbe stata rifiutata. Il motivo del rifiuto è da imputare al fatto che per i dirigenti della Red Bull, per il momento il marchio Alfa Romeo sarebbe poco attrattivo per i propri sponsor, che preferirebbero dunque un accordo con Renault.Nonostante ciò comunque si mormora che la trattativa non sia ancora del tutto tramontata e che qualche sorpresa potrebbe ancora arrivare.

Obiettivo rilanciare l'immagine del biscione

Sergio Marchionne vorrebbe riportare il brand Alfa Romeo in Formula Uno, per rilanciare definitivamente a livello internazionale l'immagine della casa automobilistica del Biscione, appannata da un decennio non certamente brillante. Già lo scorso anno un piccolo ritorno alla competizione vi era stato con il logo di Alfa Romeopresente nella carrozzeria della scuderia Ferrari. Adesso però a quanto pare Sergio Marchionne punta più in alto e spera di poter garantire ad Alfa Romeo un ritorno in grande stile all'interno del circo della Formula Uno.