Nelle ultime settimane si sono moltiplicate le voci e le indiscrezioni concernenti presunti ritardi o cambiamenti nei piani di rilancio di Alfa Romeo, così come erano stati esposti col piano industriale di maggio 2014. In quell'occasione, era stato specificato che FIAT Chrysler avrebbe puntato forte sul rilancio di Alfa Romeo dopo anni difficili. Questo avrebbe portato sul mercato 8 nuovi modelli entro il 2018, con l'obiettivo delle 400 mila immatricolazioni annue. Tale traguardo, ancora oggi è confermato, ma in seguito alle mutate condizioni economiche della Cina, dovute ad un rallentamento dell'economia, il piano probabilmente subirà qualche modifica.

Di recente, lo stesso Sergio Marchionneha ribadito l'obiettivo delle 400 mila immatricolazioni entro il 2018.

A Detroit Sergio Marchionne chiarirà

Quello che potrebbe cambiare, invece,è l'ordine di uscita delle nuove vetture. Infatti, la crisi cinese potrebbe penalizzare le vetture di categoria più elevata, che avrebbero proprio il Paese asiatico come loro mercato principale. Viceversa, questo mutamento della situazione potrebbe anche portare ad un anticipo delle automobili considerate come maggiormente spendibili in mercati che attualmente godono di migliore salute. Tra queste, ci riferiamo soprattutto alla nuova generazione di Alfa Romeo Giulietta, che uscirà sul mercato in una duplice veste: berlina e hatchback.

Inoltre, secondo le ultime voci, la presentazione delle 8 nuove vetture non si concluderà più entro il 2018, ma bensì entro il 2020 con un allungamento dei tempi.

Sarà lo stesso Sergio Marchionne a gennaio, probabilmente durante il Salone dell'auto di Detroit, a chiarire la situazione. Proprio in questi giorni, i vertici di Fiat Chrysler si sono riuniti per valutare la situazione e prendere delle decisioni, soprattutto per quello che riguarda Alfa Romeo e Maserati.

Eventuali cambiamenti, dunque, saranno comunicati proprio in quell'occasione. Per quanto riguarda Alfa Romeo Giulia, dovrebbe essere confermato il suo arrivo nel 2016, prima con la versione Quadrifoglio e poi anche con quella base. Il primo Suv, invece, sarà presentato verso la fine del prossimo anno, ma arriverà sul mercato solo a partire dal 2017.