Forse non tutti sanno che l'Opel GT fu il primo esempio di auto sportiva. Le sue origini risalgono al lontano 1965, quando fu presentato al salone automobilistico di Francoforte il prototipo Experimental GT, che fu commercializzato solo 3 anni più tardi, nel 1968. Fu un notevole successo grazie a tutte le innovazioni che furono attuate con questo prototipo. La speranza di casa Opel è quello di ripetere il successo del 1965 con questa nuova auto, la GT Concept. Questo modello futuristico dell'Opel GT sarà presentato in anteprima dal 3 al 13 marzo 2016, al prossimo salone dell'auto di Ginevra.

Le caratteristiche

L'aspetto di quest'auto è notevolmente elegante, ha grandi portiere elettriche laterali che si attivano solo dopo aver premuto il touchpad. L'auto ha un abitacolo davvero spazioso, pensato per avere spazio a sufficienza, in qualsiasi circostanza. Una caratteristica particolare di questa automobile è ,che una volta aperte le portiere, esse si inseriscono nei passaruota, questo permette di risparmiare spazio. Ecco perché possiamo dire che questa vettura è decisamente compatta ed adatta alle città, anche quelle più densamente popolate. Oltre a non avere maniglie, l'Opel GT Concept non ha neanche specchietti esterni retrovisori, caratteristica per la quale molti sono diffidenti di questo prototipo.

Il punto è che molti non sanno che dietro ai passaruota sono montate due telecamere che trasmettono le immagini a destra e a sinistra del cruscotto in modo tale da guidare in tutta sicurezza con l'elevata tecnologia di questo modello. Un'ultima caratteristica di certo non per importanza è il tettuccio panoramico che si estende fino al cofano posteriore, pensata anche per chi è amante delle automobili coupé.

La guida e il motore

La vettura presenta un cofano anteriore allungato nel quale si trova un potente motore centrale che permette alla vettura di raggiungere i 100 km/h in meno di 8 secondi e una velocità massima di 215 km/h. Tutto questo è possibile grazie al motore turbo di tre cilindri e al baricentro basso e centrale, adatto ad una tenuta perfetta su strada e all'eccellente stabilità in curva.

Inoltre il peso totale della vettura è inferiore ai 1000 kg e presenta un cambio sequenziale a sei marce. Un'ulteriore caratteristica a cui ha pensato la casa automobilistica Opel sono i gruppi ottici anteriori che associati a moderne tecnologie permettono di avere luci tridimensionali. Bisogna anche dire che il prezzo è adatto a tutti, perché parliamo di cifre che non superano i 23.000 euro.