Lo scorso mese di novembre è stata finalmente presentata la nuova FIAT 124 Spider, erede della celebre vettura che uscì nel 1966, facendo furore per molti decenni. Questo nuovo modello è stato mostrato per la prima volta alla scorsa edizione del Los Angeles Auto Show. Negli scorsi mesi sono partite le ordinazioni e adesso finalmente la vettura giunge in concessionaria nel nostro paese. Il prossimo 18 giugno è la data in cui questo veicolo farà il suo esordio sul mercato, con prezzi che partiranno da 27.500 euro per la versione '124 Spider'. L'arrivo di questa vettura a metà del 2016 non è casuale, proprio quest'anno infatti si festeggiano i 50 anni della celebre antenata, che uscì sul mercato proprio nel lontano 1966.

Le parole di Olivier Francois

In vista dell'esordio del prossimo 18 giugno, oggi ilIl responsabile globale del marchio, Olivier François, nel corso di un'intervista rilasciata al quotidiano 'La Stampa', ha voluto parlare di questo modello che viene considerato fondamentale per il rilancio del brand Fiat in alcuni mercati, come quello degli Usa e di Uk, dove vetture di questa tipologia vanno ancora oggi per la maggiore. Inoltre la nuova Fiat 124 Spider viene considerata come una vettura che rappresenta la massima espressione dell'emozionalità nel mondo delle auto. Infatti Francois ha voluto ancora una volta chiarire come ormai la gamma dei veicoli della principale casa automobilistica italiana sia stata suddivisa in modelli funzionali, come Tipo e Panda, e modelli emozionali come 500 e appunto 124 Spider.

A settembre arriva la versione Abarth

Fiat 124 Spider nasce in collaborazione con Mazda. La piattaforma utilizzata è la stessa della Mx-5, questo veicolo dunque può vantare tecnologia giapponese con tanto di trazione posteriore, mentre motori e stile sono tutti italiani. Si tratta di un veicolo che fa tornare Fiat protagonista in un segmento da dove ormai mancava da troppo tempo. Esattamente da quando è uscita fuori produzione Fiat Barchetta. Infine ricordiamo che a settembre arriva anche la versione Abarth che costerà 40 mila euro.