Si avvicina il momento di una delle corse più attese ed emozionanti di ciclismo, ovvero la Parigi-Roubaix, terza classica monumento della stagione. Il programma dell’Inferno del Nord si aprirà sabato 12 aprile, quando si svolgerà la quinta edizione della corsa femminile, mentre il giorno successivo, ovvero domenica 13 aprile andrà in scena la 122a edizione della corsa maschile.
Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta tv in chiaro sui canali Rai e in abbonamento su Eurosport, oltre che in diretta streaming sulle rispettive piattaforme.
Programma, orari e diretta della Parigi-Roubaix maschile
La corsa maschile della Parigi-Roubaix prenderà il via domenica 13 aprile da Compiegne, con la partenza fissata alle ore 11:10. L’arrivo nel velodromo di Roubaix, dopo 259,2 chilometri di gara e trenta settori di pavé da affrontare, è previsto tra le 17 e le 17:30, in base alla velocità media oraria dei corridori.
La corsa sarà trasmessa integralmente in diretta tv su Eurosport, con la copertura che inizierà alle ore 10:30, con il commento di Luca Gregorio, Riccardo Magrini e Moreno Moser.
La Parigi-Roubaix sarà visibile anche in chiaro, con diretta tv su RaiSport a partire dalle 13:30 e poi su Rai 2 dalle 15:15. La Regina delle Classiche sarà visibile anche in diretta streaming su RaiPlay e per gli abbonati su Discovery+, DAZN, NOW e SkyGo.
Il programma della Roubaix femminile
La corsa femminile della Parigi-Roubaix si svolgerà invece sabato 12 aprile, con partenza da Denian alle ore 13:10 e arrivo nel velodromo di Roubaix dopo 148,5 chilometri di corsa tra le 16:45 e le 17:10. Le atlete affronteranno gli ultimi diciassette settori in pavè del percorso maschile, tra cui gli iconici Mons-en-Pévèle e Carrefour de l’Arbre.
La corsa femminile sarà trasmessa in diretta tv su Eurosport dalle 14:30, mentre la diretta tv in chiaro sarà su Rai 2 dalle 16.
La gara sarà trasmessa anche in diretta streaming su RaiPlay, Discovery+, DAZN, NOW e SkyGo.
Le squadre partecipanti alla Parigi-Roubaix
Nella Parigi-Roubaix maschile prenderanno il via 26 squadre, ovvero le 18 formazioni WorldTour che partecipano di diritto: INEOS Grenadiers, XDS Astana, Bahrain-Victorious, Jayco AlUla , Picnic PostNL, Movistar Team, Groupama-FDJ , Lidl-Trek, Intermarché-Wanty, EF Education-EasyPost, Visma-Lease a Bike, Arké-B&B Hotels, Alpecin-Deceuninck, Cofidis, Soudal–Quick-Step, UAE Team Emirates-XRG, Red Bull-Bora-Hansgrohe, Decathlon AG2R Mondiale. Oltre a questo troviamo Israel-Premier Tech, Lotto e Uno-X Mobility inviate di diritto in base al ranking, mentre le WildCard sono andate a Q36.5 Pro Cycling, TotalEnergies, Tudor Pro Cycling e Unibet Tietema Rockets.
Nella corsa femminile ci saranno invece 23 team al via: Liv AlUla Jayco, Lidl–Trek, AG Insurance–Soudal Team, Fenix–Deceuninck, Lotto Ladies, DD Group Pro Cycling, Arkéa–B&B Hotels Women, Cofidis Women, FDJ–Suez, St. Michel–Preference Home–Auber93, Winspace Orange Seal, CANYON//SRAM zondacrypto, Ceratizit Pro Cycling Team, Picnic PostNL, SD Worx–Protime, Visma–Lease a Bike, VolkerWessels Women's Pro Cycling, Team Coop–Repsol, Uno-X Mobility, Movistar, UAE Team ADQ, EF Education–Oatly e Human Powered Health.