La quarta tappa del Giro dei Paesi Baschi ha offerto una visione più chiara dei valori in campo tra i pretendenti alla vittoria finale. Sulla dura salita di Izua, è stato João Almeida a fare la voce grossa, staccando tutti e involandosi verso la vittoria. Il corridore portoghese ha firmato un convincente assolo, conquistando la tappa e la maglia gialla di leader della classifica generale e imponendosi come il favorito per il successo finale. La UAE ha completato il suo predominio con Isaac del Toro. Il giovane messicano ha battuto Schachmann nella volata del gruppo inseguitore, regalando così un uno-due al team emiratino.
Joao Almeida (UAE Emirates) est donc le nouveau leader du Tour du Pays-basque après cette 4e étape, avec 30 secondes d'avance sur Maximilian Schachmann. Romain Grégoire n'était lui pas présent dans le groupe derrière le Portugais et est éjecté du top 10 au général. #Itzulia2025 pic.twitter.com/ujGgaB8Kmz
— Le Gruppetto (@LeGruppetto) April 10, 2025
La Bahrain insegue, ma Buitrago delude
Dopo il pasticcio della tappa di ieri, con la vittoria prima tolta e poi riassegnata ad Alex Aranburu per un'errata predisposizione del percorso, il Giro dei Paesi Baschi ha proposto oggi la sua quarta giornata di corsa. Il tracciato prevedeva numerose brevi salite, con pendenze accentuate, un contesto tipico del territorio basco.
Punto chiave del percorso è stata la salita di Izua, una rampa di circa tre chilometri con una prima parte tutta in doppia cifra di pendenza.
Nelle fasi iniziali si sono susseguiti i tentativi di fuga, finché si è sganciato un gruppetto con corridori di altissimo livello, come Sepp Kuss, Ben Healy, Marc Soler, Andrea Bagioli e Mauro Schmid.
In un primo tempo, il gruppo è sembrato pago della situazione acquisita, consentendo alla fuga di guadagnare alcuni minuti di vantaggio. Successivamente, però, il Team Bahrain ha cambiato le carte in tavola mettendosi in forze in testa al gruppo.
La corsa è così ripartita e i fuggitivi hanno visto via via calare il vantaggio, uno scenario che ha anche reso più debole la collaborazione.
Ormai in vista della salita di Izua, la fuga è stata annullata.
Il capitano del Team Bahrain, Santiago Buitrago, ha poi portato il primo scatto sulle dure rampe della salita di Izua. L'azione del colombiano però si è rivelata piuttosto debole. A rompere l'equilibrio tra i favoriti è stata la progressione di João Almeida. Il portoghese della UAE è salito senza scattare, ma con un passo molto incisivo che su queste pendenze ha fatto una netta selezione.
🚀 @JooAlmeida98 🚀 @TeamEmiratesUAE
🏆 @bancosabadell
📽️ @eitbkirolak
🔴 MORE INFO ⬇️
🔗 https://t.co/JABIxm2f7g#Itzulia2025 pic.twitter.com/2SyEbv0XxP
— Itzulia Basque Country (@ehitzulia) April 10, 2025
Doppietta UAE con lo sprint di Del Toro
Almeida è riuscito ad andarsene da solo, mentre Lipowitz, Aranburu e Champoussin hanno staccato tutti gli altri, tra cui la maglia gialla Schachmann.
Il terzetto ha però rallentato nel finale, permettendo a diversi corridori, tra cui Mas, Skjelmose e lo stesso Schachmann, di rientrare. Aranburu ha poi aggredito la discesa finale, ma non ha potuto riaprire i giochi, visto il vantaggio ormai acquisito da João Almeida.
Il portoghese ha così conquistato il successo sul traguardo di Markina-Xemein, con 28'' sul gruppetto inseguitore battuto allo sprint da Del Toro, che ha preceduto Schachmann, Champoussin e Aranburu.
La nuova classifica generale del Giro dei Paesi Baschi vede Almeida in maglia gialla con 30'' su Schachmann e 38'' su Lipowitz.