La Mini Imu è la tassa dovutada circa 10 milioni di italiani possessori di una prima abitazionecon residenza nei comuni che superano il 4 per mille di aliquota.La scadenza è fissata al 24 gennaio come per la Tares.Secondo i Caf, che in questi giorni sono stati presi d'assaltomettendo in difficoltà gli impiegati soprattutto nelle grandi cittàcome Roma, Bologna o Milano, la rata media daversare per la Mini Imu si aggira intorno ai 40/42 euro. Ma adesempio a Grosseto si pagherà sui 14 euro, a Milanosui 95 euro, a Belluno 54 euro mentre a Campobasso sarà di 33 euro.
Ma cosa succederà se i contribuenti non pagheranno in tempo?Andiamo a vedere
Sanzioni e interessi per chi paga in ritardo o non paga la Mini Imu
Per chi ritarderà nel pagamento della Mini Imu di pochi giorni o al massimo 2 settimane la sanzione saràridotta: verrà calcolato lo 0,2% per ogni giorni di ritardo. Se sipaga entro 30 giorni la quota sarà maggiorata dello 0,3%.Entro un anno invece la maggiorazione sarà di 3,75% per ogni giornodi ritardo.
Se invece si dovrà pagare dopol'accertamento effettuato dal comune la sanzione risulteràpiuttosto cara, salirà del 30% e si dovranno aggiungere anche gliinteressi e le spese per la notifica. Però se il contribuente chericeve il sollecito di pagamento salda la tassa Mini Imu entro15 giorni, la sanzione sarà del 2%.
Ricordiamo infine che la Mini Imu sipuò pagare tramite modello F24 oppure utilizzando un semplice bollettino postale, indicando come codice tributo 3912 e che si tratta di un saldo per l'anno2013.