L'attenzione dei creativi tech si sposta sempre più verso indossabili capaci di suggerire soluzioni per semplificare l'uso dello Smartphone. Un team americano ha di recente realizzato GoGlove, che risponde alle esigenze di chi vuole evitare di armeggiare con il telefono afferrandolo di continuo e passandolo da una tasca all'altra per eseguire cambi o rettifiche di app. GoGlove è stato appena presentato come un guanto Bluetooth, con connettività iOS e Android, che usa la tecnologia del controllo di app per la musica per gli smartphone - cambio di tracce, play/pausa, fotocamera e GoPro.

Le funzioni musicali previste sono: Play/Pausa, Salta/Torna al brano, Volume alto/basso.

GoGlove renderebbe più facile controllare il vostro dispositivo mobile attraverso la tecnologia no-touch e wireless ovvero senza fili. In caso di climi caldi o stagioni durante cui il guanto Bluetooth risulterebbe scomodo se non insopportabile, il dispositivo è dotato di un modulo rimovibile per l'uso stand-alone; il modulo di controllo può essere staccato ed allacciato ad una bicicletta, al polso o ad un portachiavi. In cima si attivano cinque tasti, quando sono staccati dal guanto. GoGlove può essere rimosso dallo zip di una borsa all'altezza del polso. Ciò permette all'utente un uso remoto stand-alone dello smartphone.

Al contrario, nei giorni freddi, GoGlove si può indossare sotto un guanto esterno senza perdere la funzionalità. Può essere lavato a mano, dopo aver rimosso il modulo. Ad eccezione del modulo, il guanto Bluetooth può essere immerso, pulito con sapone leggero ed asciugato all'aria. La batteria, che può essere rimossa e sostituita, dura fino a sei mesi di uso quotidiano, ma chi ha testato il guanto GoGlove riferisce che, con un uso quotidiano normale, la sua durata non ha superato i 180 giorni.

GoGlove funziona attraverso sensori applicati alle punte delle dita e tramite un magnete al pollice; il modulo Bluetooth connette allo smartphone. Un'app gratuita fornisce all'utente funzioni per l'interazione. Per il controllo basta eseguire un tap del pollice in direzione delle altre dita. Il team che ha realizzato il guanto l'ha testato in ambienti diversi e si è rivolto a Kickstarter per far avanzare il dispositivo ed arrivare alla piena produzione.

In seguito, il team intenderà lanciare pubblicamente un API per GoGlove, che verrà reso disponibile a maggio del prossimo anno. Ha, oltretutto, comunicato agli sviluppatori che potranno usare le funzioni di GoGlove ed integrarle nelle loro app.

Fonte sito web phys.org