Waze è il navigatore satellitare gratuito, sia periOS che per Android e Windows Phone, tra i migliori che ci sia in circolazione. Oggi l'applicazione ha ricevuto un importante aggiornamento che ottimizza le prestazioni ed arricchisce il sistema.Molti dei più blasonati navigatori satellitari non riescono a raggiungere i livelli Waze. Il celeberrimo applicativo è basato sulla socialità.Gli utenti interagiscono fra di loro aggiungendo informazioni su traffico e sistemi di controllo della velocità in tempo reale.
L'applicazione esiste da diverso tempo ed è disponibile sia per iOS che per Android e Windows Phone.
Da oggisull' App Store Apple è disponibile un aggiornamento che porta Waze alla versione 4.0. Parecchiele novità, sia in termini di prestazioni che di ottimizzazione.
Lo sviluppatore ha dichiarato che l'aggiornamento per Android arriverà molto presto mentre non si è espresso in merito alla piattaforma di Windows Phone. Del resto, da quando l'applicazione è stata rilasciata sullo store Microsoft, non ha mai ricevuto alcun aggiornamento.
Waze si arricchisce di miglioramenti e novità
L'interfaccia grafica è la prima novità che balza agli occhi quando si apre Waze. Gli sviluppatori hanno cercato di semplificare l'utilizzo da parte degli utenti che, nella maggior parte dei casi, sono alla guida mentre interagiscono con l'applicazione.
Programmare un percorso sarà molto più facile ed immediato, pochi step per essere pronti a raggiungere le proprie destinazioni. Inoltre, le segnalazioni di traffico ed incidenti avranno delle colorazioni ancora più distinte e marcate in modo da permettere all'utente di comprendere la situazione dando solo un rapido sguardo al dispositivo.
Se sarete disposti a sincronizzare la vostra agenda con Waze, vi arriveranno delle notifiche intelligenti basate sull'orario e la distanza del luogo da raggiungere in caso di eventi ed appuntamenti. Un'idea ottima basata sicuramente sulle funzionalità di Google Now.Infine, gli sviluppatori garantiscono una riduzione drastica dei consumi della batteria grazie all'ottimizzazione del software.Tutto questo, in un solo aggiornamento.