Una notizia molto preoccupante è stata rivelata da Google dopo aver effettuato un rapporto sulla sicurezza in questi primi mesi del 2016: sono circa 400 milioni i dispositivi (smartphone, tablet e smartwatch) che sono a rischio malware.
I telefoni e i tablet di nuova generazione sono i dispositivi che hanno meno possibilità di beccare virus, poiché Androidrilascia continuamente aggiornamenti e correzioni per la sicurezza dei propri utenti, ma il dato è comunque un campanello d'allarme, ma per quanto riguarda gli apparecchi più vecchi di 2-3 anni, che ormai non ricevono più aggiornamenti e che sono usati da ancora tante persone, il discorso è diverso.
Come proteggere il proprio dispositivo da possibili virus
I virus che si possono beccare in giro per internet sono milioni, tutti diversi e ogni giorno ne vengono creati sempre di nuovi. Sono tutti pericolosi, in quanto possono portare al malfunzionamento del dispositivo in questione, ma c'è un tipo in particolare, chiamato ''malware'' che si suddivide anch'esso in tante sottocategorie con degli specifici compiti (Worm, Trojan, Spyware ecc.), ma quello che li accomuna è il fatto che si infilano tra i programmi per tentare di rubare dati sensibili all'insaputa dell'utente (ad esempio password e dati personali della vita privata) per poi rivendere il tutto agli ''spammers'' che pagano ingenti cifre di denaro pur di ottenere informazioni.
Il miglior modo per proteggersi da tutto ciò è installare un buon antivirus, ce ne sono tanti, ma è comunque importante leggere le considerazioni e i commenti degli utenti che già hanno utilizzato il software che avete cercato.Una volta installato l'antivirus sul dispositivo, è molto importante tenerlo sempre aggiornato e, se dopo qualche settimana non si ricevono aggiornamenti, è meglio cambiare antivirus.
Un'altra operazione importante da effettuare dopo l'installazione del programma è quella di attivare la protezione in tempo reale, in modo da essere costantemente aggiornati sulla sicurezza del vostro smartphone o tablet.Per i nuovi dispositivi, invece, non ci sono rischi particolari, anche se è sempre meglio tenere comunque un antivirus installato.
Per restare aggiornato sulle ultime notizie dal mondo della tecnologia, in alto puoi cliccare sul tasto "Segui".