È uscita l'app Pokemon GO anche nel nostro Paese, ufficialmente il 15 luglio per i sistemi operativi Android e iOS, ed è scoppiata letteralmente la mania anche da noi, dopo che questa strana applicazione aveva spopolato già in altri Stati. Pensate che già prima dell'uscita ufficiale alcuni utenti sono riusciti ad averla in anticipo e sono ormai parecchie centinaia di migliaia i download in tutto il mondo.
L'ideatore di questa app, John Hanke, un americano di San Francisco, ha rivoluzionato l'esistenza di tantissime persone, non solo giovanissimi, che sono la maggior parte degli utilizzatori, ma questa app è scaricata davvero da persone di tutte le età.
Non sono pochi, infatti, gli over 40 che utilizzano il videogioco. Si vedono ormai da qualche giorno anche in Italia diversi utilizzatori, si riconoscono subito, li si vede concentrati in qualsiasi posto con il proprio Smartphone davanti agli occhi alla ricerca di mostriciattoli da catturare, perché il gioco consiste nel catturare Pokemon che si trovano per strada. L'app utilizza il GPS e camminando si visualizza una vera e propria mappa stradale e di tanto in tanto spuntano dei pop-up che avvisano della presenza di Pokemon da catturare; una volta visualizzato il pop-up si può attivare la fotocamera ed il Pokemon appare davvero molto realistico dinanzi ai propri occhi: per catturarlo bisogna lanciare la sfera magica.
Siccome i mostriciattoli si trovano davvero ovunque, questo ha già provocato incidenti mortali in USA, difatti in America i divieti di utilizzare l'app stanno aumentando ogni giorno, soprattutto vicino a monumenti o luoghi di culto. In altri Stati si sono formate code e tamponamenti per brusche frenate di fanatici di Pokemon Go.
Come è strutturato il gioco
Il gioco, se così lo si vuol chiamare, è comunque strutturato in maniera complessa, non basta solamente catturare il Pokemon che si trova per strada, ma per far schiudere le uova bisogna percorrere molti km, a volte anche 10, e chi prova a farli in macchina rimane deluso, in quanto ad una velocità superiore ai 30 km/h l'app blocca il processo di aperturadelle uova. Vi sono anche le evoluzioni del Pokemon catturato e addirittura delle palestre, sparse in tutto il mondo, dove si possono conquistare attraverso lotte contro nuovi Pokemon.