L'app WhatsApp è ormai è diventata un riferimento quasi indispensabile per milioni di utenti in tutto il mondo. Le sue molteplici funzioni oltre che per inviare messaggi istantanei vengono utilizzate per scambiarsi foto, filmati in diretta e tanti altri dati. Ma con il passare del tempo sono subentrate nella messaggeria, ai danni degli utenti, delle situazioni non sempre piacevoli come le numerose notizie fake e le famose quanto fastidiose catene di Sant’Antonio.

Catene di Sant’Antonio su WhatsApp: ecco le novità in arrivo per gli utenti

Vita breve, quindi, per i fastidiosi messaggi di spam, che inducono sistematicamente gli utenti di Whatsapp ad inviare a tutti i propri contatti lo stesso contenuto.

Tutti gli utenti di WhatsApp, almeno una volta, si saranno imbattuti in messaggi a catena che a volte incontrano la pazienza e l’ingenuità degli utenti che ci cascano e a loro volta diventano inconsapevoli divulgatori a macchia d’olio di notizie fake. Per fortuna ormai, il più delle volte, l’utente ha imparato a non cadere nelle maglie della rete delle catene di Sant’Antonio, estremamente fastidiose e di dubbia provenienza. Ma, secondo recenti indiscrezioni del settore, sembra che la chat più famosa al mondo, sia finalmente pronta ad un nuova update, che riuscirà a bloccare questo tipo di messaggi fastidiosi, grazie ad un algoritmo in grado di riconoscere tutti le segnalazioni degli utenti dei messaggi mandati sulla App come spam.

Spam su WhatsApp: ecco come funzionerà il nuovo update

In considerazione di tutto questo si è finalmente deciso di intervenire con un nuovo update, che sarà reso noto e divulgato nei prossimi giorni, che possa mettere fine al problema, intervenendo a monte sull’origine dei messaggi spam all'interno della chat di WhatsApp. La società che gestisce la piattaforma, in pratica, considererà tutte le segnalazioni degli utenti etichettate come spam, e grazie ad un preciso algoritmo, sarà in grado di bloccare il messaggio considerato non idoneo già dopo la venticinquesima condivisione sulla rete.

La speranza degli utenti è che questo nuovo sistema possa funzionare realmente, considerando soprattutto il fatto che molte catene di Sant’Antonio sono delle pericolose notizie fake che possono indurre le persone ad incappare in informazioni sbagliate. L'aggiornamento di WhatsApp si troverà tra l'altro di fronte un lavoro estremamente importante, se si calcolano i numeri impressionanti dei messaggi che quotidianamente vengono scambiati dagli utenti su questa piattaforma. Staremo a vedere.