Le zanzare sono l'incubo legato alla bella stagione. Capaci di rovinare le nostre serate all'aperto, ci costringono a vestirci più di quanto vorremmo, cospargerci di nocivi spray repellenti oppure rinchiuderci in casa. Si differenziano tra zanzare, che si nutrono solo di notte, e zanzare tigre che invece ci tormentano in ogni momento della giornata provocandoci punture più grosse e fastidiose. Le zanzare che si nutrono del nostro sangue sono femmine e lo fanno per potersi riprodurre.

Esiste tuttavia un rimedio, naturalissimo ed efficace, che ci permette di ridurre al minimo, se non addirittura di eliminare completamente, dalle nostre case la zanzara tigre.

Il metodo consiste nell'eliminazione delle larve ed è fondamentale se si pensa che le zanzare depongono le uova in continuazione. Se si tiene conto del fatto che una zanzara, nell'arco della propria vita, è in grado di percorrere al massimo 150-200 metri, eliminando le uova ci troveremo a fare i conti solo con le poche zanzare già in circolazione e sarà semplicissimo catturarle.

Occorrerà soltanto aver cura di ripetere il metodo ogni settimana.

Nello specifico, si tratta di posizionare un bicchiere di plastica nero riempito d'acqua per metà nel terreno oppure sui balconi per non più di 5 giorni. In questo modo la zanzara femmina verrà attratta e deporrà le uova. Dopo 5 giorni occorrerà semplicemente svuotare l'acqua nella terra e le uova deposte o le larve che si saranno formate, a contatto col terreno e senza acqua, moriranno.

Il metodo andrà ripetuto settimanalmente.

Per catturare, invece, anche le altre zanzare e non solo quelle tigre, si aggiungerà semplicemente nell'acqua una pasticca di "bacillus thurinsiesis israelensis". Tale batterio è attivo per un tempo di 3-4 giorni, dopodiché il bicchiere dovrà essere svuotato sempre nella terra. Le pasticche si possono acquistare nelle farmacie, nei negozi di giardinaggio, nei ferramenta e presso alcuni supermercati.