Tutti i professionisti della matematica, gli appassionatidella teoria dei numeri e i geni ribelli come Matt Damon, protagonista dell'omonimofilm, sono chiamati all'appello per risolvere una sfida matematica storica,che ha lanciato un miliardario texano, AndrewBeal, che a fronte della risoluzione del teorema matematico Fermat:"A^x+ B^y = C^z, ovvero, A elevato a x + B elevato a y=C elevato a z" èdisposto a sborsare all'istante un milione di dollari.
Il facoltoso 61 enne, banchiere e imprenditore amante deinumeri, dei soldi e del poker, che ha aperto la sfida per trovare la soluzionedel piccolo problema matematico da lui stesso denominata la "Beal conjecture", è uno degli uomini più ricchi di Dallas.
Oltre adessere il proprietario di una delle più importanti banche del Texas - sebbeneil suo ultimo progetto di realizzare una società per il lancio di satelliticommerciali, la Beal Aerospace si sia rivelata un fallimento - la rivista Forbesper il 2013 ha stimato il suo patrimonio in circa 8,3 miliardi di dollari.
Dunque per i professionisti di tutto il mondo, e per tuttii geni ribelli,il premio di un milione di dollari,circa 762.000 euro, potrebbe essere lo stimolo per partecipare alla sfida, e risolvere il teorema matematicodi Fermat, senza soluzione da più di tresecoli.
In merito all'iniziativa originale e redditizia, ilmiliardario rimasto affascinato dal leggendario teorema di Fermat, ha dichiarato: "Mi auguro che molti giovani sipossano appassionare al meraviglioso mondo della matematica".
Ma non finiscequi, poiché la passione per la matematica del miliardario si fece notare anchedavanti ai tavoli verdi del poker,dove capitò che alcuni dei più noti professionisti si unirono alla partita pertenere testa alle puntate da capogiro di Beal, che in un solo giorno, riportaForbes, vinse 11 milioni di dollari altavolo verde.
Tutti gli interessati possono inviare le soluzioni collegandosisulla pagina Internet dell'AmericanMathematical Society.