Fervono i preparativi nella città di Giulietta e Romeo per organizzare i festeggiamenti per l'arrivo del 2014: cuore delle iniziative piazza Bra dove sul palco allestito davanti a palazzo Barbieri si alterneranno diversi artisti presentati da Francesca Cheyenne. Apriranno le danze i veronesi Elk che saranno seguiti a ruota dai vincitori del Verona Talent Show e da Timothy Cavicchini, secondo classificato al Talent 'The Voice' ospitato su Rai Due. Alle 23 salirà sul palco Enrico Ruggeri, clou della serata, che accompagnerà i presenti fino al brindisi di mezzanotte 'officiato' dal sindaco Flavio Tosi, seguito dai consueti fuochi d'artificio.

La manifestazione proseguirà con il piacentino Daniele Ronda, gli Albam Fuam con le loro atmosfere irlandesi e, infine, con il rock dei Quarter Past One.

In occasione delle festività di fine anno gli orari dei musei cittadini subiranno alcune modifiche: il museo di Castelvecchio, la Casa e la Tomba di Giulietta, il museo Archeologico al Teatro Romano e l'Anfiteatro Arena saranno aperti il 31 dicembre dalle ore 8.30 alle 18.30, il museo Lapidario Maffeiano dalle ore 8.30 alle 14, il Museo di Storia naturale dalle 9 alle 17.

Per il 1 gennaio saranno aperti al pubblico solo il museo di Castelvecchio, la Casa di Giulietta e l'Anfiteatro Arena con orario 13.30-19. Prosegue infine presso la Gran Guardia la mostra 'Verso Monet', grande mostra pittorica che racconta l'evoluzione dei dipinti di paesaggio dal '600 all''800: ospitate grandi opere di Canaletto, Guardi, Turner, Friederich, Renoir, Cezanne, Gauguin, Van Gogh e Monet, cui è dedicata un'intera sezione con oltre 20 opere.