Quand'è la festa della mamma 2014? Non è sempre facile ricordarsi la data di questa ricorrenza festeggiata in tutto il mondo, perchè ha una data variabile sul calendario, che cambia di anno in anno. La festa della mamma cade la seconda domenica di maggio e quindi quest'anno sarà l' 11 maggio 2014.

Festa della Mamma 2014: significato e origini

La festa della Mamma vuole ovviamente onorare la madre e la maternità e in Italia fu introdotta nel 1956 dal sindaco di Bordighera Raul Zaccari e proprio lui insieme ad altri senatori presentò poi un disegno di legge per riconoscere questa festa (che negli Stati Uniti esisteva già dal 1914).

Ora che abbiamo visto l'origine e quand'è la festa, ecco alcune frasi e poesie per la Festa della Mamma 2014.

Frasi Festa della Mamma 2014: poesie e auguri

Al giorno d'oggi gli auguri corrono veloci sul web, e per la Festa della Mamma 2014 si possono fare sicuramente tramite facebook, twitter e gli altri social, o magari su whatsapp o programmi simili di messaggeria istantanea. Allora ecco alcune brevi frasi per la Festa della Mamma che possono esser ideali per fare gli auguri a tutte le nostre genitrici.

  • A maggio sbocciano i fiori, ma nessuno è bello come te. Auguri per la tua festa, mamma.
  • Auguri a una mamma di serie A: Amica, Affettuosa, Amorevole. Ti voglio tanto bene.
  • Dio non poteva essere dappertutto e perciò ha creato la mamma, Auguri!

Per finire come sempre vi ricordiamo che potrete trovare auguri e frasi per la Festa della Mamma 2014 su molti siti, come pensierieparole.it, frasiaforismi.com e molti altri.

In questi siti sono disponibili anche alcune poesie che potrete scrivere in un biglietto o dedicare alla Mamma. Noi per fare gli auguri a tutte le mamme del mondo vi vogliamo lasciare con una citazione di una canzone, che potrebbe esser equiparata ad una poesia. E allora buona festa della mamma 2014 a tutti!

  • Di mamme ce n' è una sola, ma caro figliolo, di babbo uno solo non sempre ce n' è,
  • la mamma sol ti consola, la piccola casa, l' angusta dimora, par quella d' un re.
  • Figliolo, ora sei lontano da me: laggiù sono ricchi e di mamme ne han tre...
  • ma la tua mamma è italiana e ne val cento da sè!
  • (Francesco Guccini)