Tra un paio di giorni si festeggerà Halloween 2014. Avete bisogno di frasi divertenti, immagini paurose e stati da condividere su Facebook, Twitter e WhatsApp? Halloween anche questo nuovo anno si presenta pieno di eventi interessanti in ogni parte d'Italia ma, se volete anticipare i tempi alla mezzanotte e divertire amici, parenti, fidanzati e fidanzate, vi consigliamo di spedire loro immagini divertenti accompagnate da frasi da brivido oppure utilizzare i social network per condividere stati paurosi che facciano divertire i vostri amici e i vostri follower e perché no, se siete fortunati verrete ritwittati moltissimo.

Mi raccomando, la parola fondamentale per questa giornata è: originalità (accompagnata anche da creatività). Su internet sul motore di ricerca di Google basterà scrivere "frasi Halloween" oppure "immagini Halloween" o ancora "stati Facebook, Twitter, WhatsApp Halloween" per trovare una infinità di elementi ad hoc da copiare e incollare... ma non è un po' triste? Halloween 2014 deve essere pauroso, non triste! Ecco perché vi daremo dei consigli per usare al meglio la vostra creatività.

Halloween 2014: frasi, immagini, stati Facebook, Twitter e WhatsApp, ecco i consigli per essere originali

Se siete proprio a corto di idee per questo Halloween 2014 potrete tranquillamente ricorrere ai numerosi siti online che propongono tantissime frasi (sia divertenti che spaventose) come anche immagini davvero da brivido e stati da copiare su Facebook, cinguettii su Twitter e pensieri da inviare sui gruppi creati su WhatsApp con i vostri amici del cuore.

Ma se siete delle persone creative vi invitiamo ad usare sempre la vostra fantasia, creando frasi personalizzate per ogni singola persona. Stessa cosa vale per gli stati Facebook: prendete di "mira" un amico ironico e studiate un pensiero divertente che faccia rimanere di stucco anche tutti gli altri. Anche su Twitter e WhatsApp, ascoltate la vostra creatività.

Se poi volete "rubacchiare" qualcosa basterà scrivere "Halloween 2014" sulla barra di Twitter dedicata alla ricerca degli hashtag, ma occhio… citate sempre la fonte ed evitate di fare i furbetti facendo passere dei pensieri altrui per vostri. Per esempio, vorrei concludere questo articolo dedicato ad Halloween 2014 con una frase che mi ha colpito trovata su un sito online (pensieriparole.it): "Nella notte di Halloween, la maschera migliore da indossare dovrebbe essere finalmente la nostra vera faccia", mi sembra un ottimo augurio, sia per Halloween 2014 che in generale per la vita di ogni giorno.