Pasqua sta per avvicinarsi e, si sa, le uova rappresentano il dolce più amato dai grandi e dai bambini. Oltre alle classiche uova si può realizzare direttamente a casa il dolce a forma di uovo, si tratta di un dessert che va servito direttamente alla fine del pranzo pasquale e che si basa sulla classica ricetta del budino. La sua forma ad uovo si ottiene utilizzando l'apposito stampo oppure uno ovale, l'effetto sarà identico.Vediamo insieme la ricetta e il procedimento dettagliato.

Ingredienti dolce uova di Pasqua

Innanzitutto dovrete procurarvi sia gli ingredienti per il budino e sia quelli per le decorazioni. Per la preparazione occorrono 400 ml di latte intero e fresco, panna fresca circa 300 ml. Acquistate poi 70 grammi di farina e 100 grammi di burro, 150 grammi di zucchero e 150 grammi di cioccolato fondente. Per la decorazione, invece, servono 250 ml di panna, zucchero a velo, fragole, lamponi, mirtilli e ribes. La difficoltà di preparazione non è molto elevata ma bisognerà essere molto attenti nelle decorazioni.

Preparazione Uova di Pasqua

Cominciate a tritare i 150 grammi di cioccolato fondente. Versate nel latte freddo la farina e mescolate bene finché non rimarrà nessun grumo. Prendete un tegame e mettetelo sul fuoco versando al suo interno la panna ed il composto che avete precedentemente creato con latte e farina. Mescolate ed unite al composto il burro e lo zucchero. Mescolate e cuocete a fuoco lento finché il composto non inizierà a bollire. A questo punto, inserite nel tegame il cioccolato tritato continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Prendete adesso lo stampo a forma di mezzo uovo e inserite il composto e lasciate raffreddare. Fatto questo, mettetelo in freezer per 2 o 3 ore in modo che si indurisca. Quando sarà duro, rovesciate lo stampo su un piatto sotto un filo di acqua tiepida. Il composto si staccherà così dallo stampo e cadrà sul piatto senza rompersi. Adesso dovrete decorare il vostro uovo. Montate dunque la panna e create sull'uovo delle strisce. Tagliate tutti i frutti e riponeteli sulla panna a vostro piacimento in modo da dare al vostro uovo di Pasqua un aspetto invitante e appetitoso.