Tutto pronto per il Carnevale di Ivrea 2016, c'è grande attesa per la Battaglia delle arance, quando è prevista nel calendario del programma degli eventi che si terranno nella città del Piemonte? La data è prima o dopo Martedì Grasso? Lo scorso anno ad assistere all'evento furono oltre 20 mila persone, un numero leggermente inferiore rispetto a quello del 2014, anche perché il maltempo non favorì di certo la partecipazione in massa come i precedenti anni. Nel 2015 si contarono complessivamente 142 feriti, 8 dei quali medicati al pronto soccorso.

Battaglia delle arance, date e vie

La Battaglia delle arance si terrà domenica 7, lunedì 8 e martedì 9 febbraio. Nella prima giornata è l'inizio della festa è fissato per le ore 14, dopo la Marcia del Corteo Storico. Il percorso che verrà seguito è il seguente: piazza Ottinetti, piazza di Città, Borghetto, piazza del Rondolino, Lungo Dora e piazza Freguglia.

Lunedì 8 febbraio invece verrà seguito un unico percorso, che va da piazza Ottinetti fino a piazza Freguglia. L'inizio è previsto per le ore 14.15. Concludiamo con la giornata del 9 febbraio, martedì grasso. L'orario di inizio è fissato per le ore 14, in concomitanza con la marcia del Corteo Storico. Queste le vie in cui si terrà l'evento:

  • piazza di Città
  • via Arduino
  • piazza Gioberti
  • via Guarnotta
  • Ponte Vecchio
  • via Gozzano
  • piazza Lamarmora
  • corso Nigra
  • corso Cavour
  • corso Re Umberto
  • corso Gallo
  • corso Botta
  • piazza Balla
  • corso Massimo d'Azeglio
  • via IV Reggimento Alpini
  • via Cascinette
  • corso Massimo d'Azeglio
  • piazza Balla
  • via Balestro
  • piazza di Città

Altri eventi Carnevale di Ivrea

Domenica 31 gennaio previste la Fagiolata a partire dalle ore 9.

Nello stesso giorno, alle ore 14.30, ci sarà l'Alzata degli Abbà. La data successiva è quella del 4 febbraio. Sottolineiamo che dal 4 al 10 febbraio la festa sarà ininterrotta, non essendo più previste pause tra una domenica e l'altra. Si riprende dunque giovedì 4 febbraio, con l'evento clou che sarà la Calzata del Berretto Frigio. Venerdì 5 febbraio invece sottolineiamo il convivio 'Cena a 4 mani' presso l'istituto Alberghiero F. Prat. Sabato 6 febbraio, alle ore 21.30, sarà la volta della Serata di Gala, gran ballo in onore della Vezzosa Mugnaia, che si svolgerà al Teatro Giacosa. Domenica 7 febbraio, oltre ad esserci l'inizio della Battaglia delle Arance, come abbiamo visto nel corso del precedente paragrafo, sarà la volta anche dell'evento Preda in Dora.

L'appuntamento è per le ore 10.30 sul Ponte Vecchio. Lunedì 8 febbraio ci sarà l'occasione di vedere le Zappate degli Scarli, con inizio alle ore 9.30 e coinvolgimento delle Chiese di San Maurizio, San Grato, San Salvatore, San Lorenzo e Sant'Ulderico. Per martedì grasso terza e ultima giornata dedicata alla Battaglia delle Arance: alle ore 17.30 sottolineiamo che avverrà la premiazione delle squadre degli aranceri presso piazza di Città. Per ulteriori approfondimenti sugli eventi del Carnevale di Ivrea 2016 cliccate il tasto 'Segui' in alto a destra.